Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Brevi sere felici - Paolo Barbaro - copertina
Brevi sere felici - Paolo Barbaro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Brevi sere felici
Attualmente non disponibile
18,00 €
18,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Brevi sere felici - Paolo Barbaro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La vita di Sandro Sandri, socio dell'affermato Studio Legale Klinger, sta in equilibrio su "un perno". Lui è l'ago della bilancia della famiglia, della moglie, dei figli, dell'ufficio legale in cui lavora, del vasto mondo di clienti e di avversari che lo frequentano. Ma è un equilibrio precario, il suo, un equilibrio sofferto, che viene spezzato dall'irrompere nella sua vita della misteriosa Alice, la gallerista. Lei non è proprio bella, forse è un po' matta, veste sgargiante ed è inquieta. Molto, forse troppo inquieta, per la vita di Sandro. Ha dei tic quando parla e più che parlare "grida, fischia, ride". Eppure in lei rivede la possibilità di ritrovare un po' della felicità perduta, una felicità breve che ha un prezzo: Sandro smette di sentirsi il perno, l'ago della bilancia. Attorno a lui tutto sembra sfaldarsi, persino il solido Studio Legale Klinger sembra minacciato dalla rovina. Brevi sere felici è un'inquieta tranche de vie della durata di due anni, ambientata in una Milano amata e detestata. Alla base di tutto, la ricerca di una breve felicità, che riporta continuamente in gioco il senso stesso dell'esistenza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
1 gennaio 2009
224 p., Brossura
9788871985770

Conosci l'autore

Paolo Barbaro

1922, Mestrino

Paolo Barbaro (Mestrino, Padova, 1922 - Venezia 2014) è stato uno scrittore italiano. La pagina austera dei primi libri (Giornale dei lavori, 1966; Le pietre, l’amore, 1976), in cui riversava le proprie esperienze di ingegnere giramondo, è andata via via arricchendosi di umori romanzeschi: Malalali (1984), Diario a due (1987), Una sola terra (1990), La casa con le luci (1995), Con gli occhi bianchi e neri (2000), Il paese ritrovato. Ritorno ai Ronchi (2001), L'ingegnere, una vita (2011) e Cari fantasmi. Frammenti per un'autobiografia (2013). Ha vinto i Premi Buzzati, Comisso, Flaiano, Pisa, Teramo, per tre volte il Premio Selezione Campiello e per due volte è stato finalista del Premio del Pen Club italiano.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore