L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gershwin ritrova il suo lato POP! Era forse dai tempi di Fred Astaire che la "leggerezza" di Gershwin non tornava a farsi sentire, scavalcando i tentativi (riusciti e più che legittimi!) di sottolineare la sua "classicità" e la complessità delle sue composizioni. Le riletture di tanto jazz, se hanno avuto il merito di sottolineare l'anima "nera" della sua musica, l'hanno forse spogliata della sua parte Popular: Wilson l'ha recuperata in pieno. Certo alcuni episodi forse non sono riusciti, ma come non stupirsi di fronte a questo "ragazzo" che riesce a riplasmare in una sinfonia "leggera" ogni cosa cui mette mano. Castiglione nel XVI secolo parlava della sprezzatura "che nasconda l'arte e dimostri ciò che si fa e dice venir fatto senza fatica e quasi senza pensarvi": questo era Gershwin, questo è Wilson. E' sempre un piacere, mr Brian.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore