L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Avete presente quando un libro all’inizio non vi prende ma poi succede che gli ultimi capitoli diventano scorrevolissimi e non vedete l’ora di sapere come va a finire? Ecco ora immaginate di intuire la conclusione del libro e di capire che non sarà molto bella e avrete me che piango per dieci minuti interi (o forse di più) mentre leggo “Bright Side” di Kim Holden. Un new adult con i fiocchi che pensavo mi avrebbe commossa ma non fino a questo punto. Inizialmente devo ammettere che non mi ha preso molto, le prime 150 pagine sono soltanto il racconto di Kate, la protagonista, che si trasferisce in un’altra città per studiare, conosce un po’ di persone e le aiuta. Ciò che si comprende subito di Kate infatti è proprio la sua generosità. Lo fa perché è felice di farlo, se riesce ad infondere coraggio negli altri, a spingerli a sorridere o a fare qualcosa di cui avevano paura, Kate è al settimo cielo, si sente soddisfatta di se stessa. Si avverte che lo fa anche perché è abituata a farlo da sempre, a causa forse della sorella affetta da sindrome di down. Ma si avverte anche che è successo qualcosa di più grave rispetto a Grace, la sorella, e la madre. Ci sono soltanto degli indizi però, per buona metà del libro quindi assistiamo alla descrizione dei personaggi secondari e le loro vicende, i primi approcci di Kate con loro che pian piano diventano amici. Devo dire però che anche i personaggi secondari sono tutti molto simpatici, diversi tra loro, ce n’è per tutti i gusti insomma. In questo momento della lettura sono stata combattuta, non sapevo se sperare in una evoluzione del rapporto di amicizia fraterna tra Kate e Gus, oppure sperare nella storia d’amore con Keller. In entrambi i casi la coppia mi piaceva, ma ho sempre avuto la sensazione che si sarebbe verificato il primo caso. Da metà libro in poi però le cose sono cambiate, le carte in tavola sono state scoperte e i segreti di Kate messi nero su bianco, anche se il lettore conoscerà tutti i dettagli della sua storia solo al termine del libro. Come ho già detto gli ultimi capitoli li ho letti praticamente piangendo. Kate non sta bene, si avverte fin da subito ma si spera che ci si stia sbagliando, perchè se c’è una persona che non merita di stare male al mondo è sicuramente lei. Queste brutte sensazione purtroppo si traducono in un finale davvero triste. Ho sperato fino all’ultimo di sbagliarmi ma non è stato così, ed è stato devastante. Siete avvertiti quindi, preparate i fazzoletti! Per quanto riguarda la prosa devo dire che è risultata scorrevole anche se in alcuni punti le frasi suonano un po’ appesantite, credo sia dovuto alla traduzione non del tutto perfetta. Usare altre parole avrebbe reso i periodi più “lisci” in italiano.
"Bright side" è stata una lettura travolgente e devastante, ho avuto bisogno di prendere una pausa dato che non riuscivo ad andare avanti. Ciò non per motivi negativi, anzi. La scrittura di kim holden ti porta talmente tanto nella storia che arrivata ad un certo punto hai bisogno di "staccare" per evitare di piangere tutte le lacrime possibili. Ho adorato tutti i personaggi, in particolar modo Keller e Kate, nonostante tutti i problemi hanno sempre dimostrato una positività assurda e cercato di infonderla a chiunque conoscessero. Vengono trattati temi importanti con delicatezza, senza esagerare e senza esser banale. È un libro che consiglio a tutti.
Quando ho iniziato questo libro mai mi sarei immaginata il tornato di emozioni esplose dentro di me, la storia è commovente, le tematiche trattate sono forti e richiedono una scorta di fazzolettini vicino al libro. Se all'inizio può sembrare una storia banale poi man mano si scopre la vita dei personaggi, ci si affeziona e si soffre con loro. Ragazzi segnati dalla vita che lottano con tutte le forze in nome dell'amore e dell'amicizia. Bright side non è solo il soprannome della protagonista ma uni stile di vita da adottare, brillare, veder e il lato bello e buono dell'altro e di ciò che ci circonda per poter apprezzare appieno la vita. Siate Mitici e leggete questo libro incantevole.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore