Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La briscola in cinque - Marco Malvaldi - copertina
La briscola in cinque - Marco Malvaldi - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
La briscola in cinque
Disponibilità immediata
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La briscola in cinque - Marco Malvaldi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
briscola in cinque

Descrizione


La rivalsa dei pensionati. Da un cassonetto dell'immondizia in un parcheggio periferico, sporge il cadavere di una ragazza giovanissima. Siamo in un paese della costa intorno a Livorno, l'immaginaria Pineta, "diventata località balneare di moda a tutti gli effetti, e quindi la Pro Loco sta inesorabilmente estinguendo le categorie dei vecchietti rivoltandogli contro l'architettura del paese: dove c'era il bar con le bocce hanno messo un discopub all'aperto, in pineta al posto del parco giochi per i nipoti si è materializzata una palestra da body-building all'aperto, e non si trova più una panchina, solo rastrelliere per le moto". L'omicidio ha l'ovvio aspetto di un brutto affare tra droga e sesso, anche a causa della licenziosa condotta che teneva la vittima, viziata figlia di buona famiglia. E i sospetti cadono su due amici della ragazzina nel giro delle discoteche. Ma caso vuole che, per amor di maldicenza e per ammazzare il tempo, sul delitto cominci a chiacchierare, discutere, contendere, litigare e infine indagare il gruppo dei vecchietti del BarLume e il suo barista. In realtà è quest'ultimo il vero svogliato investigatore. I pensionati fanno da apparato all'indagine, la discutono, la spogliano, la raffinano, passandola a un comico setaccio di irriverenze. Sicché, sotto all'intrigo giallo, spunta la vita di una provincia ricca, civile, dai modi spicci e dallo spirito iperbolico, che sopravvive testarda alla devastazione del consumismo turistico modellato dalla televisione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
5 luglio 2007
163 p., Brossura
9788838922190

Valutazioni e recensioni

elisa laino
Recensioni: 4/5

Il primo di Malvaldi è davvero divertente!

Leggi di più Leggi di meno
Maria Concetta PANZECA
Recensioni: 3/5

Trama scorrevole e semplice..ben scritta !!..i vecchietti molto ...........simpatici

Leggi di più Leggi di meno
ANNAMARIA RANELI
Recensioni: 4/5

Sono approdata alla lettura di questo romanzo in modo strano. Mi è capitato infatti di vedere per caso uno degli adattamenti televisivi dei romanzi della serie del BarLume verso la fine dell'anno scorso...e non mi era piaciuto per niente. Curiosa di scoprire quanta differenza ci fosse tra la serie televisiva e quella dei romanzi, ho deciso di tuffarmi nella lettura di La briscola in cinque, primo romanzo di questa serie che dalle premesse sembra molto godibile. Massimo è il barrista nonché proprietario del BarLume, centralissimo nell'immaginaria località marina di Pineta, in Toscana. L'uomo viene coinvolto per caso nel ritrovamento del cadavere di una ragazza dentro ad un cassonetto, che si scopre essere quello di una bellissima ragazza di una famiglia benestante. Le indagini che seguiamo sono due: quella della polizia, condotte dal commissario Fusco, e quella di Ampelio, Pilade, Gino e Aldo, i vecchietti, clienti fissi del BarLume, che si improvvisano detective leggendo giornali e mettendo insieme le voci che corrono in paese e che seguono ovviamente un filone tutto loro. Di questo romanzo posso dirvi che c'è un ottimo intreccio: il giallo è ben impostato, i sospetti su alcuni personaggi ben indirizzati e non mancano i colpi di scena. Lo stile, purtroppo, lascia un po' a desiderare. Si percepisce che all'epoca della stesura di questo romanzo la penna di Malvaldi era ancora acerba, tanto che lo stile risulta in alcuni tratti poco fluido e molto sintetico. Sicuramente quello che mi ha fatto apprezzare di più il romanzo sono i quattro vecchietti, detective per caso che tra un'intuizione e un colpo di fortuna forniscono a Massimo tutti gli indizi utili per scoprire chi ha ucciso la ragazza. Al caro barrista basta solo metterli insieme e tirare le fila di una vicenda che, per essere un delitto avvenuto in un paesino, è abbastanza complicato. I personaggi non sono approfonditi, ma sicuramente emergono le loro principali caratteristiche soprattutto attraverso i dialoghi ed i piccoli battibecchi. Nel complesso ho trovato La briscola in cinque una lettura piacevole, che vi consiglio per l'estate (stagione nella quale per altro è ambientato il romanzo) per occupare qualche ora alla ricerca del colpevole, per nulla scontato, di questo delitto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Da non perdere
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(17)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore