Brockes-Passion
In periodo pasquale Harmonia Mundi ci propone una Passione di tutto interesse e prestigio. Non essendo scarso il contributo di Telemann a questa forma, si dovrebbe distinguere in passione-oratorio (formata generalmente da un’alternanza di cori e arie su testo evengelico, come le Passioni di Bach) e oratorio (della) -passione (ove il testo viene versificato ex novo, rendendo adatta la rappresentazione anche alle sale da concerto). Appartiene a questa seconda modalità la Brockes-Passion, ovvero la Passione secondo Bartoldus Enricus Brockes, autore di un libretto efficace ed impressionante che, grazie alla nobiltà dello stile, la fedeltà ai principi di retorica e alla magniloquenza delle immagini, ebbe un immediato successo. L’attenta lettura di Jacobs valorizza la grande varietà strutturale del brano, composto di una lunga e suggestiva sinfonia, 31 arie (8 con da capo) 14 recitativi accompagnati e molti recitativi secchi, alcuni duo, un trio e un arioso.Forte dell'esperienza maturata come cantante, René Jacobs si è affermato come uno degli interpreti più interessanti del repertorio preromantico, un fatto che trova conferma nelle sue molte incisioni premiate con prestigiosi riconoscimenti internazionali.
-
Compositore:
-
Direttore:
-
Orchestra:
-
Supporto:CD Audio
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it