Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
The Broken Key (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
The Broken Key (DVD) di Louis Nero - DVD
The Broken Key (DVD) di Louis Nero - DVD - 2
Chiudi
The Broken Key (DVD)
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In un futuro non lontano, la libertà dell'essere umano è in pericolo

Il mondo è controllato dalla "Grande Z": la Zimurgh Corporation. La "Legge Schuster" sull'eco-sostenibilità dei supporti regna sovrana. La carta è un bene raro. Stampare è reato. Sullo sfondo di questa realistica visione del domani, il ricercatore inglese Arthur J. Adams viene spinto all'avventura dal padre putativo, il professor Moonlight. La ricerca del frammento mancante di un antico papiro, protetto dalla misteriosa confraternita dei seguaci di Horus, viene ostacolata da indecifrabili omicidi legati ai sette peccati capitali. Arthur dovrà addentrarsi nei meandri di un'impenetrabile e misteriosa metropoli del futuro, specchio della sua anima, per ritrovare il pezzo mancante e salvare l'umanità intera.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

DVD
8057092022108

Informazioni aggiuntive

CG Entertainment, 2018
Mustang
119 min
Italiano (Dolby Digital 5.1); Inglese (Dolby Digital 5.1)
Italiano per non udenti; Inglese
16:9 2,35:1
Backstage: Effetti speciali - Premiere al cinema - I Quattro Elementi - Il Viaggio dell'Eroe e la sua trasformazione digitale - Interviste: Louis Nero, I Sette Saggi, Franco Nero, Maria De Medeiros, I Quattro Protagonisti - Trailer cinema

Valutazioni e recensioni

4,44/5
Recensioni: 4/5
(9)
5
(7)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Massimo
Recensioni: 1/5

Un'opera, purtroppo, pessima sotto tutti punti di vista, un esempio da proporre nelle scuole di cinema per mostrare come "NON" si fanno i film. L'assenza di una vera e propria storia è il più grave problema: la sceneggiatura non esiste, è un collage di frasi ritagliate da libri esoterici inframmezzate da battute copiate da film più celebri, non è classificabile nemmeno come B movie, sembra una recita, di quelle che fanno all'oratorio.

Leggi di più Leggi di meno
Art Bandini
Recensioni: 5/5

Uno dei film più coraggiosi e interessanti della scorsa stagione cinematografica. Pur essendo un film d'autore non scontenterà affatto gli amanti della fantascienza e del thriller. Del cast stellare si è detto già molto, ma sono le superbe location che fanno la differenza. Così come i curatissimi effetti speciali, il make-up, i costumi le scenografie di alto livello . Tutta la realizzazione tecnica è da encomiare. Il solito pregiudizio italiano su opere come questa non hanno giovato alla sua riuscita al box office. È stata un'ingiustizia bella e buona. Ma per fortuna ora si può rimediare grazie al DVD o al Blu-Ray. Un consiglio: guardatelo due volte. Magari una prima volta per godervi tutto il suo apparato "di genere" e poi una seconda volta per comprendere meglio certe sfumature e assimilare certe simbologie. Non ve ne pentirete affatto!

Leggi di più Leggi di meno
memorabili
Recensioni: 5/5

Il cast di The Broken Key è di alto livello e comprende molti volti noti del cinema internazionale, tra cui Rutger Hauer, Christopher Lambert, Geraldine Chaplin, William Baldwin, Michael Madsen, Kabir Bedi, Franco Nero e Maria de Medeiros. Alcuni di loro purtroppo hanno un ruolo limitato, ma la loro presenza si fa sentire e tutti forniscono prove attoriali memorabili

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,44/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Rutger Hauer

1944, Breukelen

Propr. R. Oelsen H., attore olandese. Figlio d’arte e studente irrequieto, all’ennesima espulsione viene iscritto dai genitori a una scuola di teatro, ma riesce a farsi espellere anche da lì. Si conquista la fama internazionale grazie alla versatilità del talento che lo rende credibile sia nei ruoli romantici – in particolare Ladyhawke (1985) di R. Donner – sia in quelli avventurosi. È il protagonista di alcuni film del connazionale P. Verhoeven, dal cupo e suggestivo Fiore di carne (1973) a Kitty Tippel... quelle notti passate sulla strada (1974) fino a Soldato d’Orange (1979) e a L’amore e il sangue (1985). Il ruolo che lo rende quasi leggendario è però quello del replicante filosofo in Blade Runner (1982) di R. Scott....

Franco Nero

1941, San Prospero, Parma

Nome d'arte di Francesco Sparanero, attore italiano. Biondo e prestante, con saettanti occhi azzurri e cipiglio da valoroso, incarna una bellezza maschile molto «americana», non a caso già apprezzata da J. Huston che nel 1966 fa interpretare a questo italiano atipico, allora semisconosciuto, l'innocente Abele nel kolossal La Bibbia. Il cinema di cassetta ne fa subito un eroe affidandogli ogni sorta di avventure esotiche o metropolitane con almeno due storici pistoleri dello spaghetti-western post S. Leone: Django (1966) di S. Corbucci e il crepuscolare Keoma (1976) di E.G. Castellari. Non gli mancano tuttavia i ruoli più profondi, primo fra tutti il capitano dei carabinieri di Il giorno della civetta (1968), tratto da L. Sciascia e firmato da D. Damiani, che lo dirige in diverse altre pellicole...

Geraldine Chaplin

1944, Santa Monica, California

Attrice inglese. Figlia di Charlie C. e nipote del celebre commediografo E. ­O'Neill, riesce ad affermare una propria personalità artistica cominciando con la danza per poi passare al cinema. Il suo primo ruolo di rilievo è in Il dottor Zivago (1965) di D. Lean mentre due anni dopo lavora con il leggendario genitore-regista in La contessa di Hong Kong. Minuta e sensibile, è a suo agio in ruoli di donne fragili o meglio ancora eccentriche, per le quali utilizza con misura alcune ineffabili espressioni ereditate da Charlot. Lavora fra gli altri con R. Altman in Nashville (1975), C. Lelouch in Bolero (1981), A. Resnais in La vita è un romanzo (1983), M. Scorsese in L'età dell'innocenza (1993), P. Almodóvar in Parla con lei (2002). È anche la protagonista di alcuni film del coreografo e regista...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore