Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Una brutta faccenda. Un'indagine del commissario Bordelli - Marco Vichi - copertina
Una brutta faccenda. Un'indagine del commissario Bordelli - Marco Vichi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 51 liste dei desideri
Una brutta faccenda. Un'indagine del commissario Bordelli
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Una brutta faccenda. Un'indagine del commissario Bordelli - Marco Vichi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Firenze, aprile 1964. Sono le nove di sera quando un vecchio amico del commissario Bordelli irrompe in questura per informarlo di aver appena visto un morto in un campo nei pressi di Fiesole. Ma, poco dopo, sul luogo dell'ipotetico delitto, Bordelli trova soltanto una bottiglia di cognac e un cane rabbioso. Qualche giorno più tardi, invece, al Parco del Ventaglio, un cadavere viene trovato, ed è quello di una bambina strangolata e con i segni di un brutto morso sulla pancia. Iniziano le indagini e il terribile sospetto che una tale mostruosità possa essere opera di un maniaco pronto a colpire ancora trova in breve un'agghiacciante conferma: un'altra bambina, un altro strangolamento, lo stesso morso. Edizione speciale con «Le strade di Bordelli»: foto di Iari Marcelli e didascalie dell'autore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
24
2005
Tascabile
9 giugno 2005
264 p., Brossura
9788850207992

Valutazioni e recensioni

4,48/5
Recensioni: 4/5
(30)
5
(18)
4
(10)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Eliana
Recensioni: 5/5

Ottimo giallo, è il secondo che leggo di Vichi, dopo "Il commissario Bordelli". Originale la collocazione temporale nella Firenze degli anni sessanta e vicenda, questa, molto intrigante che stimola la lettura per arrivare presto alla soluzione degli omicidi. La storia si snoda tra indagini di polizia e vita privata del commissario ma con un giusto equilibrio, senza che una parte prevalga in maniera eccessiva sull'altra. Oltre al caso poliziesco di cui tratta la storia, è piacevole fare la conoscenza del commissario Bordelli e dei personaggi di cui si circonda: un'umanità fatta per lo più di piccoli ladri e truffatori, di cui Bordelli comprende le miserie quotidiane e verso i quali è più amico che inquisitore. Tra un'indagine e l'altra, si impara a conoscere questo commissario, il suo passato legato ai ricordi della guerra in cui ha combattuto e il suo presente con cene casalinghe tra amici e colleghi e l'amicizia con la dolce Rosa. Non ultima la vita sentimentale di Bordelli, mai sposato e senza figli, cinquantenne in crisi di mezza età che si innamora di donne troppo giovani per lui. Ho da poco scoperto questa serie di gialli e ho già acquistato il prossimo libro "Il nuovo venuto".

Leggi di più Leggi di meno
Beatrice
Recensioni: 5/5

Bordelli tutta la vita. È come essere lì scritto benissimo

Leggi di più Leggi di meno
Aldo Pi
Recensioni: 5/5

Un racconto piacevole, soprattutto dopo che si è cominciato a conoscere le caratteristiche dei protagonisti. Come in tutti i romanzi seriali si crea un affiatamento tra il protagonista e il lettore, contento di ritrovare i suoi "amici". Una nota particolare meritano le vicende e le descrizioni gastronomiche. Ho appena provato a cucinare le bistecche del Botta (ricetta alla fine del libro) e devo confessare che all'inizio ero poco convinto. Poi... veramente ottime con un sughetto fatto apposta per essere tirato su con fette di pane sciocco.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,48/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(18)
4
(10)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Marco Vichi

1957, Firenze

Nato a Firenze, oggi vive nel Chianti. È autore di racconti, testi teatrali e romanzi, tra cui quelli della fortunata serie del commissario Bordelli. Vichi ha scritto anche sceneggiature per la radio (si ricordi Le Cento Lire, trasmissione di Rai Radio Tre dedicata all'arte in carcere). Ha tenuto laboratori di scrittura creativa in varie città e all'Università di Firenze. I suoi romanzi sono stati tradotti in varie lingue; tra questi ricordiamo Il commissario Bordelli (Guanda, 2002), Una brutta faccenda. Un'indagine del commissario Bordelli (Guanda, 2003), Il nuovo venuto. Un'indagine del commissario Bordelli (Guanda, 2004), Il brigante (Guanda, 2006), Nero di luna (Guanda, 2007), Per nessun motivo (Rizzoli, 2008), L'inquilino (Guanda, 2009) Morte a Firenze. Un'indagine...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore