L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Film fantastico, nella messa in scena e nei personaggi, capaci di rendere il degrado, lo squallore e l'ignoranza come meglio era difficile fare. Scola ha il gran merito di disegnare una splendida caricatura, che alterna realismo e grottesco, squallore e comicità, lambisce i confini del dramma e ci diverte, con (dis)gusto. Di grande impatto la sequenza del pranzo finale. Grandissimo Manfredi!
Uno dei film più crudi del binomio Scola_Manfredi. Si ride ma sono risate amare e la tematica può essere riassunta nel rassegnato incedere della quasi bimba (uno dei tanti parenti che vivono insieme al capofamiglia Manfredi in una fatiscente casupola, simbolo del fallimento dei sogni degli italiani nel dopo guerra) che all'inizio del film è ancora povera ma spensierata e alla fine è vistosamente incinta. Non vorrei usare luoghi comuni, ma si conferma che sono sempre le donne a portare il peso (sia dei secchi d'acqua che della gravidanza imposta in giovane età) della miseria fisica e morale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore