Un thriller psicologico meraviglioso. Uno di quei libri che ti tiene incollato alle pagine, che vorresti non finisse mai e di cui vorresti conoscere l'autore per continuare a parlarne per giorni interi. L'ho letto in circa 8 ore, solo perché mangiare risulta vitale per me, altrimenti ci avrei messo molto meno. Un misto di ansia, preoccupazione e morbosa curiosità durante questa lettura che mi hanno tolto il fiato. Ti ritrovi a vivere le stesse ansie del protagonista, Joe, ti immedesimi nella sua vita perchè paradossalmente sai che è una cosa che potrebbe anche succedere nella vita reale, a chiunque, anche a te. Ti ritrovi a fare il tifo per lui, a sperare con lui, ad arrabbiarti con lui, a cercare scappatoie e spiegazioni plausibili per quello che gli è successo. Una storia che sicuramente sensibilizza sull'influenza che la tecnologia, i social network e i cellulari hanno su tutti noi. Il potere di questa prigione, chiamata tecnologia, che al giorno d'oggi ignoriamo e che nemmeno possiamo immaginare, che con un pò di astuzia e in mani esperte potrebbe distruggere la vita di uomo da un giorno all'altro; un uomo che si ritrova a dover fare i conti con una vita che sente non appartenergli più. Un uomo che arriverà a dubitare di chiunque intorno a lui, forse anche di se stesso. Quando tutte le tue certezze crollano, quando il mondo che pensavi di conoscere si rivela per quello che in realtà è, ovvero meschino e bugiardo, quando ciò che credevi sicuro è invece ciò che ti spinge nel baratro, quando sai che nessuno ti crede e che di nessuno puoi fidarti.. allora che fai ?
Bugie
Joe Lynch è un uomo con una vita stabile. Una moglie che ama, un figlio molto sveglio, un lavoro da insegnante che lo appaga. Ma tutto comincerà a crollare quando, un giorno, ha una discussione con il suo amico Ben in un parcheggio e lo lascia a terra tramortito, perdendo nel contempo il cellulare. Quando torna per recuperare il suo smartphone, Joe scopre che l'amico è letteralmente sparito nel nulla e che qualcuno ha iniziato a pubblicare post sul suo profilo Facebook a nome suo. Nel giro di poche ore si ritroverà, così, al centro di un vero e proprio incubo: un ciclone di eventi che, scardinando ogni sua sicurezza, travolgerà la sua vita mettendo in pericolo la sua famiglia e portando la polizia a sospettarlo addirittura di omicidio. Un thriller psicologico in cui niente è come sembra e che mette in luce il lato oscuro dei social network, facendoci capire come la realtà non sia mai stata così relativa.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
irene multari 12 novembre 2019
-
M.STELLA VIGLIOTTI 18 maggio 2018
Thriller psicologici é generalmente uno dei generi che preferisco, tuttavia a furia di leggerli talvolta diventano scontati. Non è assolutamente questo il caso per il quale ho passato una notte sveglia per finirlo, perché è una storia travolgente e allo stesso tempo toccante.. Commovente perché ti porta nella vita ordinaria di una persona comune proprio come te, improvvisamente stravolta, dunque il personaggio ti arriva tutto perché è molto vicino a te stesso, persona dal temperamento mite, vita tranquilla casa lavoro famiglia.. Ma soprattutto il finale, e bhé inaspettato non è il termine adeguato perché non rende quanto sia un finale che non ti aspetti per nessun motivo al mondo e che ti lascia senza parole. Lo consiglio vivamente soprattutto per chi ha un momentaneo "blocco da lettore" e non riesce a trovare un libro che lo entusiasma.