L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Interessante e da leggere questo psico-thriller in salsa meneghina e dalla intensa connotazione metaforica. Più che una storia, un incubo ben raccontato e dalla tensione narrativa sempre elevata. Mi ha ricordato un po’ le mystery stories televisive degli anni ’70 (“il segno del comando”, “dov’è anna”…) con un protagonista ingenuo e curioso quanto basta, lanciato alla ricerca di qualcosa, ma soprattutto di se stesso. I contorni della vicenda non sempre appaiono chiarissimi nello sviluppo della trama (e, francamente, nemmeno al termine del racconto), ma l’ambientazione, il ritmo e lo stile di scrittura rendono comunque piacevole e mai noiosa la lettura.
Alex novello Telemaco va alla ricerca del padre e giorno dopo giorno è assalito da una verità che questa volta non è bugiarda, ma che anzi è anche troppo sincera e crudele. Vittima compiacente di un rapporto molto indipendente con la madre assente e presente nei momenti meno opportuni e succube delle fantasie un po’ strane di Giulia, si trova proiettato in poche ore dopo una telefonata rivelatrice in un mondo sconosciuto fatto di scoperte sorprendenti e pieno di pericoli. 1 La trama c’è e tiene benissimo 2 Montanari scrive come sempre, non è che in questo libro sia impazzito o che abbia scritto in preda alle convulsioni, sia chiaro. 3 La parte dove parla del sesso con Mara è una delle parti più belle, più dure, più dirette, più vere che abbia mai letto, e qui forse è troppo superficiale parlare di sesso: quei due hanno fatto l’amore. 4 Da lettrice attenta posso dire solo una cosa: la trama è perfetta (aridaglii), ma io non sono riuscita ad innamorarmi completamente dei personaggi, non com’è successo per esempio con Andrea di CGO o con L’Olandese nella Perfezione 5 Paleologo, Caddis: due figure forti e indispensabili, a questi due personaggi fa dire delle cose stupende, ci sono dei passaggi che commuovono veramente. Io ci avrei sprecato qualche pagina in più, penso che sia tutto qui: ci sono dei personaggi fondamentali ma sono talmente veloci, come dei flash lunghi che non fanno in tempo a catturare. Non so se riesco a farmi capire, ma perché un romanzo che ha tutto per piacere deve essere ignorato dai più? Allora: il libro mi è piaciuto, non può non piacere a chi apprezza lo stile di Montanari e non può mancare a chi ha letto anche gli altri suoi lavori. Noir psicologico pieno di tanta amarezza, ma anche colmo d’amore spiegato in tante forme. I romanzi di Montanari sono così: quando sembra che la cattiveria umana sia al culmine ecco che arriva il bonus, il fiore, il regalo di Natale, la sorpresa inaspettata e allora tutto diventa finalmente più vivibile e la speranza allarga i cuori.
...Caspita Gaspard avevi ragione,questo è un libro che una volta iniziato non aspetta altro che essere concluso.Incisivo, lineare....in una sola parola Montanari.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore