Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il buio divora la strada - Raul Montanari - copertina
Il buio divora la strada - Raul Montanari - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 30 liste dei desideri
Il buio divora la strada
Attualmente non disponibile
5,00 €
-50% 10,00 €
5,00 € 10,00 € -50%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 10,00 € 5,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 10,00 € 5,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il buio divora la strada - Raul Montanari - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Alex ha vent'anni, una madre giovane e bella, un padre creduto morto da tempo. Una notte, una telefonata anonima scuote le certezze del ragazzo: forse suo padre è vivo. La voce gli dà solo un nome, un indizio da cui Alex parte per una sorta di terribile caccia al tesoro, che d'ora in poi assorbirà le sue giornate. Incontra l'uomo indicato dalla telefonata, poi altri. Ciascuno dei suoi interlocutori gli rivela qualcosa del padre e gli dà una traccia in più per continuare la ricerca. Ma dopo aver parlato con il ragazzo, tutti, a uno a uno, vengono uccisi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2002
24 settembre 2002
214 p.
9788884902252

Valutazioni e recensioni

4,57/5
Recensioni: 5/5
(7)
5
(5)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Massimo F.
Recensioni: 3/5

Interessante e da leggere questo psico-thriller in salsa meneghina e dalla intensa connotazione metaforica. Più che una storia, un incubo ben raccontato e dalla tensione narrativa sempre elevata. Mi ha ricordato un po’ le mystery stories televisive degli anni ’70 (“il segno del comando”, “dov’è anna”…) con un protagonista ingenuo e curioso quanto basta, lanciato alla ricerca di qualcosa, ma soprattutto di se stesso. I contorni della vicenda non sempre appaiono chiarissimi nello sviluppo della trama (e, francamente, nemmeno al termine del racconto), ma l’ambientazione, il ritmo e lo stile di scrittura rendono comunque piacevole e mai noiosa la lettura.

Leggi di più Leggi di meno
Greta
Recensioni: 4/5

Alex novello Telemaco va alla ricerca del padre e giorno dopo giorno è assalito da una verità che questa volta non è bugiarda, ma che anzi è anche troppo sincera e crudele. Vittima compiacente di un rapporto molto indipendente con la madre assente e presente nei momenti meno opportuni e succube delle fantasie un po’ strane di Giulia, si trova proiettato in poche ore dopo una telefonata rivelatrice in un mondo sconosciuto fatto di scoperte sorprendenti e pieno di pericoli. 1 La trama c’è e tiene benissimo 2 Montanari scrive come sempre, non è che in questo libro sia impazzito o che abbia scritto in preda alle convulsioni, sia chiaro. 3 La parte dove parla del sesso con Mara è una delle parti più belle, più dure, più dirette, più vere che abbia mai letto, e qui forse è troppo superficiale parlare di sesso: quei due hanno fatto l’amore. 4 Da lettrice attenta posso dire solo una cosa: la trama è perfetta (aridaglii), ma io non sono riuscita ad innamorarmi completamente dei personaggi, non com’è successo per esempio con Andrea di CGO o con L’Olandese nella Perfezione 5 Paleologo, Caddis: due figure forti e indispensabili, a questi due personaggi fa dire delle cose stupende, ci sono dei passaggi che commuovono veramente. Io ci avrei sprecato qualche pagina in più, penso che sia tutto qui: ci sono dei personaggi fondamentali ma sono talmente veloci, come dei flash lunghi che non fanno in tempo a catturare. Non so se riesco a farmi capire, ma perché un romanzo che ha tutto per piacere deve essere ignorato dai più? Allora: il libro mi è piaciuto, non può non piacere a chi apprezza lo stile di Montanari e non può mancare a chi ha letto anche gli altri suoi lavori. Noir psicologico pieno di tanta amarezza, ma anche colmo d’amore spiegato in tante forme. I romanzi di Montanari sono così: quando sembra che la cattiveria umana sia al culmine ecco che arriva il bonus, il fiore, il regalo di Natale, la sorpresa inaspettata e allora tutto diventa finalmente più vivibile e la speranza allarga i cuori.

Leggi di più Leggi di meno
Andrea Ighina
Recensioni: 5/5

...Caspita Gaspard avevi ragione,questo è un libro che una volta iniziato non aspetta altro che essere concluso.Incisivo, lineare....in una sola parola Montanari.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,57/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Raul Montanari

1959, Bergamo

Raul Montanari ha pubblicato tredici romanzi e tre libri di racconti. I più noti: La perfezione (Feltrinelli 1994) e, per Baldini & Castoldi, Che cosa hai fatto, Chiudi gli occhi, L’esistenza di dio, La prima notte, Strane cose domani (premio Bari, premio Siderno e voto degli studenti alla selezione Premio Strega 2010). Più di cento suoi racconti sono usciti in antologie, quotidiani e periodici. Con Aldo Nove e Tiziano Scarpa ha scritto Nelle galassie oggi come oggi (Einaudi), insolito bestseller nel campo della poesia. Ha pubblicato il saggio Il Cristo zen (Indiana 2011), oltre a numerosi articoli, opere teatrali, sceneggiature e traduzioni dalle lingue classiche e moderne (Sofocle, Seneca, Shakespeare, Poe, Stevenson, Wilde, Borges, Cormac McCarthy fra gli altri)....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore