Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
Butch Cassidy<span>.</span> Edizione speciale
Attualmente non disponibile
8,36 €
-7% 8,99 €
8,36 € 8,99 € -7%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-7% 8,99 € 8,36 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-7% 8,99 € 8,36 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Butch Cassidy<span>.</span> Edizione speciale di George Roy Hill - DVD
Butch Cassidy<span>.</span> Edizione speciale di George Roy Hill - DVD - 2
Chiudi
Butch Cassidy<span>.</span> Edizione speciale
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Butch Cassidy e Sundance Kid sono due rapinatori simpatici e scanzonati i quali, dopo ogni colpo, ai danni di una banca o di un treno, si rifugiano presso una maestrina, innamorata del secondo e corteggiata dal primo. Quando però la Union Pacific, bersaglio delle loro scorrerie, assolda un esercito di guardie private, i due sono costretti a cambiare aria.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Butch Cassidy and the Sundance Kid
Stati Uniti
1969
DVD
8010312027185

Informazioni aggiuntive

20th Century Fox Home Entertainment, 2001
Terminal Video
106 min
Inglese (Mono);Italiano (Mono);Francese (Mono)
Inglese; Italiano; Francese; Olandese; Greco
2,35:1 Wide Screen
dietro le quinte (making of); trailers; interviste

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(3)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giovanni
Recensioni: 5/5

Film capolavoro, Trama avvincente e attori bravissimi, Premi Oscar meritati.

Leggi di più Leggi di meno
Michele Bettini
Recensioni: 3/5

Pessimo film, con colonna sonora inappropriata e con attori di primo piano che recitano. Peraltro i personaggi sono esistiti, ma la loro storia è completamente diversa.

Leggi di più Leggi di meno
*Sir Psycho Sexy*
Recensioni: 5/5

il film è un grande film ma non è secondo me un capolavoro assoluto...quello che lo rende tale, sono le interpretazioni di questi due fenomeni del cinema...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Paul Newman

1925, Shaker Heights, Ohio

"Attore statunitense. Dopo varie esperienze teatrali studentesche e un soggiorno all'Actor's Studio, esordisce a Broadway nel 1953 e sullo schermo nel 1955 (con Il calice d'argento di V. Saville), imponendosi subito dopo in Lassù qualcuno mi ama (1956) di R. Wise. Sul piccolo schermo si fa notare in The Left-Handed Gun di A. Penn (poi trasferito in film con Furia selvaggia, 1958, sempre per la regia di Penn) e in una versione musicale di La piccola città. Nel 1958 sposa l'attrice J. Woodward, al cui fianco recita sulle scene nel 1965 in Baby Want a Kiss e in diversi film (La lunga estate calda, 1958, di M. Ritt; Missili in giardino, 1958, di L. McCarey; Dalla terrazza, 1960, di M. Robson; Un uomo, oggi, 1970, di S. Rosenberg). Come regista ha diretto, rivelando grande sensibilità e acuto spirito...

Robert Redford

1937, Santa Monica, California

"Propr. Charles R. R. jr., attore, regista e produttore statunitense. È sicuramente la più importante star della Hollywood degli anni '70, una personalità di grande spessore nel panorama cinematografico, capace sempre di battersi in importanti battaglie civili e di impegnarsi per la diffusione del cinema indipendente. Dopo alcuni anni di recitazione teatrale e televisiva e un piccolo ruolo in Caccia di guerra (1961) di D. Sanders, nella seconda metà degli anni '60 mette in mostra la sua recitazione misurata e il suo fascino tipicamente americano, ottenendo il primo significativo successo nel 1967 con A piedi nudi nel parco di G. Saks. La consacrazione definitiva arriva quando G.R. Hill lo chiama ad affiancare P. Newman in Butch Cassidy (1969) e La stangata (1973); la sua popolarità (indubbiamente...

Katharine Ross

1942, Hollywood, California

"Attrice statunitense. Comprimaria accanto a star veterane (J. Stewart in Shenandoah la valle dell'onore, 1965; J. Wayne in Uomini d'amianto contro l'inferno, 1968, entrambi di A. McLaglen) diventa un'icona, insieme a D. Hoffman, nel memorabile finale in fuga di Il laureato (1967) di M. Nichols. Trasmigra poi nel neo-western più lucido (Ucciderò Willie Kid, 1969, di A. Polonsky) e romantico ­(Butch Cassidy, 1969, di G.R. Hill) come compagna dell'outsider di turno. Sminuita da regie fuori fuoco (Chi ha ucciso Jenny?, 1972, di J. Goldstone), ma convincente nel fantascientifico La fabbrica delle mogli (1975) di B. Forbes e nel thriller Il testamento (1979) di R. Marquand, negli anni successivi è lasciata un po' in disparte e si segnala soprattutto in due film di A. McLaglen (Ombre a cavallo,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore