L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
The Butterfly Effect è una chicca nascosta, una piacevole scoperta. La storia di Evan mi ha appassionato e coinvolto sin da subito, nonostante sia un film in cui l'intrecciarsi degli eventi risulta incomprensibile fino alla fine (da questo punto di vista mi ha ricordato Memento). Il continuo susseguirsi di flashback e flashforward potrebbe disorientare inizialmente, ma tutto viene poi ripreso e acquista un senso. Pur non essendo una grande fan di Ashton Kutcher, devo ammettere che in questo film ha dato il meglio di sé. In sunto, consiglio vivamente questo film.
Il film ci catapulta nel passato del protagonista più volte ed ogni qualvolta lui tenterà di cambiarlo, innescherà un effetto domino che modificherà la sua vita e quella delle persone che gli stanno attorno. Una pellicola veramente ben fatta riesce a miscelare le giuste dosi di fantascienza e thriller, con qualche spruzzatina di dramma che contribuisce a dare spessore a tutta la storia e soprattutto ai vari personaggi che la compiono. Il protagonista principale è Ashton Kutcher (“Oggi sposi niente sesso”, “Fatti strafatti e strafighe”) che per la prima volta abbandona la commedia con risultati decisamente buoni, riesce a dare una precisa personalità al suo personaggio risultando in ogni momento credibile. Ad affiancarlo troviamo invece Amy Smart (Starsky & Hutch, Rat Race, Road Trip) che nel film interpreta l’eterno amore di Evan, oltre ad essere il motivo per cui questo è spinto a cambiare il suo passato. “The Butterfly effect” diretto a due mani da Eric Bress e J. Mackye Gruber, qui alla loro seconda collaborazione, è una pellicola di sicuro impatto che riesce a tenere vivo l’interesse dello spettatore fino alla fine, questo grazie allo sviluppo di una storia estremamente riuscita da un’idea di fondo magari non estremamente originale, ma assolutamente intrigante; unendo tutto ciò ad una buona regia e a una scelta dei tempi quasi impeccabili, ci ritroviamo veramente con un buonissimo prodotto, che non deluderà nemmeno coloro abituati a questo genere di film.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore