Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
By the Sea
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
By the Sea di Angelina Jolie - DVD
By the Sea di Angelina Jolie - DVD - 2
Chiudi
By the Sea
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Roland e Vanessa, una coppia americana in piena crisi matrimoniale, arriva in una tranquilla e pittoresca località balneare nella Francia degli anni '70. Durante il loro soggiorno, frequentando una coppia di giovani sposi e alcuni abitanti del luogo, i due iniziano ad affrontare i problemi irrisolti delle loro vite.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
DVD
5053083055646

Informazioni aggiuntive

Universal Pictures, 2016
Universal Pictures
122 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Digital 5.1);Tedesco (Dolby Digital 5.1);Spagnolo (Dolby Digital 5.1);Turco (Dolby Digital 5.1)
Italiano; Inglese per non udenti; Francese; Tedesco; Spagnolo; Danese; Olandese; Finlandese; Islandese; Norvegese; Portoghese; Svedese; Turco; Arabo; Hindi
2,40:1 Wide Screen
scene inedite in lingua originale

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(3)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Aurora
Recensioni: 3/5

Forse, riguardo a questo film, è d’obbligo una premessa: se si ha in mente la coppia Jolie-Pitt di “Mr. & Mrs. Smith” niente può considerarsi più distante (e da un certo punto di vista anche deludente) di “By the Sea”. La coppia di questo film è talmente in crisi che dallo psicanalista, con tutta probabilità, non aprirebbe nemmeno bocca. Entrambi sono belli, sono ricchi, possiedono (almeno apparentemente) tutto ciò che si potrebbe desiderare, ed eppure un muro di silenzio li divide, e il soggiorno in una sperduta località marittima francese dove lui, che di mestiere fa lo scrittore, conta di trovare la pace e l’ispirazione necessarie per la stesura di un nuovo romanzo, si trascina, in realtà, in giornate sempre uguali di vuoto a un tempo affettivo e creativo, colmato dall’abuso di alcool (per lui) e di psicofarmaci (per lei). L’incomunicabilità e la depressione dei due protagonisti condizionano di giocoforza anche il rimo e la struttura di tutto il film, che soprattutto nella prima parte è lento, ripetitivo e quasi afono (il personaggio che parla di più, per dire, lo fa in francese, il che contribuisce e creare anche nello spettatore una sensazione crescente e sempre più forte di straniamento). Più che comprensibile, dunque, che i giudizi siano entusiastici o stroncanti, a seconda dei gusti. Ma è un film che rimane a lungo in testa dopo averlo visto (cosa che di solito io giudico sempre positiva) e che, in aggiunta, può definirsi coraggioso per almeno due ragioni: la prima, per il suo andare decisamente controcorrente al modo attuale (specie americano) di fare cinema; e la seconda, per il suo affrontare da parte dell’attrice-regista (che di questo film ha scritto anche la sceneggiatura) problematiche e temi evidentemente autobiografici, pur lasciando al suo personaggio il ruolo più irrisolto e, a tratti, anche antipatico della pellicola. Voto complessivo: 3,5.

Leggi di più Leggi di meno
Barbara
Recensioni: 1/5

Bellissima location ma i miei complimenti si fermano qua, trama lentissima e la figura della Jolie è odiosa. Peccato, si poteva fare meglio!

Leggi di più Leggi di meno
Ciro Andreotti
Recensioni: 2/5

Una coppia in piena crisi matrimoniale e una appena sposatasi, ma cosa unisce ancora Roland e Vanessa ? E per quale motivo Vanessa pare apatica a tutto quel che la circonda? Da cosa deve riprendersi ? Il film scritto, sceneggiato e diretto, oltre che interpretato, da Angelina Jolie giunge come un fulmine non troppo a ciel sereno nel panorama cinematografico di fine 2015 precisamente da quando la signora Pitt desiderava narrare le varie sfaccettature del dolore vissute in intima solitudine da ognuno, a seguito del ricordo della madre scomparsa da quasi dieci anni e sotto l'ala ispiratrice dell'attrice Gena Rowlands, cercando di non mettere in scena un maldestro tentativo commerciale ma un inno alla disperazione vissuta sotto vari punti di vista: quello della criptica Vanessa; di Roland, interpretato senza particolari sussulti da Brad Pitt; quello di un barista vedovo da poco più di un anno; ma anche il dolore di coloro che ancora, perché appena sposati, non sanno cosa possa attenderli all'interno di un rapporto deteriorabile a causa della routine e dei problemi della quotidianità. Le ottime intenzioni della Jolie e nonostante la bellezza della location esaltata dalla fotografia e dalle ottime riprese, si infrangono davanti alla frammentarietà di una narrazione lenta, farraginosa, inesplicabile e per molti aspetti non aiutata dall'affogare i propri fantasmi personali all'interno di alcool, tabacco e dialoghi quasi del tutto inesistenti. Un peccato per un'occasione sprecata ma nata sotto l'auspicio di ben altre possibilità.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

A dieci anni esatti dal primo set condiviso, Mr and Mrs Smith tornano insieme con un dramma teatrale e psicologico. Ingenuo ma coraggioso

Trama
A bordo di una splendida decapottabile, Roland e Vanessa raggiungono un angolo di paradiso, una baia nel sud della Francia, dove trascorreranno il tempo che serve a lui per rimettersi a scrivere. Nel caffè del vedovo Michel, il romanziere in crisi lascia che a scorrere siano fiumi di alcool, mentre l'inchiostro fatica ad uscire. Ma il blocco non è solo suo: la moglie Nessa, autoreclusasi nella stanza d'hotel con vista sul mare, sembra incapace di appassionarsi ad alcunché, marito compreso. La scoperta di un buco nel muro, che le fornisce l'accesso alla vista della giovane coppia della stanza accanto, in luna di miele, la smuove dal torpore, ma risveglia in lei pericolose pulsioni.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Angelina Jolie

1975, Los Angeles, California

"Nome d'arte di A. Voight, attrice statunitense. Figlia dell'attore J. Voight, esordisce ancora bambina a fianco del padre in Lookin' to Get Out (Cercando di fuggire, 1982) di H. Ashby. Nel 1995 è in Hackers di I. Softley, poi comincia a imporre la sua prorompente bellezza e il suo fascino ribelle con Scherzi del cuore (1998) di W. Carroll e con Il collezionista di ossa (1999) di P. Noyce. Nel 2000 ottiene il premio Oscar come attrice non protagonista per il suo ruolo della sociopatica Lisa in Ragazze interrotte (1999) di J. Mangold. Dopo il mediocre Fuori in sessanta secondi (2000) di D. Sena, interpreta l'eroina dei videogiochi Lara Croft in Tomb Raider (2001) di S. West e nel sequel Tomb Raider 2 (2003) di J. de Bont, per poi prestare la voce alla seducente pesciolina Lola in Shark Tale...

Angelina Jolie

1975, Los Angeles, California

"Nome d'arte di A. Voight, attrice statunitense. Figlia dell'attore J. Voight, esordisce ancora bambina a fianco del padre in Lookin' to Get Out (Cercando di fuggire, 1982) di H. Ashby. Nel 1995 è in Hackers di I. Softley, poi comincia a imporre la sua prorompente bellezza e il suo fascino ribelle con Scherzi del cuore (1998) di W. Carroll e con Il collezionista di ossa (1999) di P. Noyce. Nel 2000 ottiene il premio Oscar come attrice non protagonista per il suo ruolo della sociopatica Lisa in Ragazze interrotte (1999) di J. Mangold. Dopo il mediocre Fuori in sessanta secondi (2000) di D. Sena, interpreta l'eroina dei videogiochi Lara Croft in Tomb Raider (2001) di S. West e nel sequel Tomb Raider 2 (2003) di J. de Bont, per poi prestare la voce alla seducente pesciolina Lola in Shark Tale...

Brad Pitt

1963, Shawnee, Oklahoma

Propr. William Bradley P., attore statunitense. Alcune apparizioni televisive precedono il debutto cinematografico in Happy Together (Felici insieme, 1989) di M. Damski, ma è solo nel 1991 che mette in mostra tutto il suo fascino di american boy nei panni dell'autostoppista che seduce G. Davis in Thelma & Louise di R. Scott. Sempre nel 1991 è protagonista di Johnny Suede di T. Di Cillo, mentre l'anno successivo, diretto da R. Redford, interpreta In mezzo scorre il fiume. Fuga le critiche che ne mettono in dubbio il talento e mostra una notevole crescita attoriale interpretando un serial killer in Kalifornia (1993) di D. Sena, un folle ecologista in L'esercito delle dodici scimmie (1995) di T. Gilliam e un poliziotto impulsivo nel thriller Seven (1995) di D. Fincher. Ormai affermatosi come...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore