Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

C’è qui qualcosa che ti riguarda - CD Audio di Patrizia Laquidara
C’è qui qualcosa che ti riguarda - CD Audio di Patrizia Laquidara
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
C’è qui qualcosa che ti riguarda
Disponibilità immediata
16,50 €
16,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
C’è qui qualcosa che ti riguarda - CD Audio di Patrizia Laquidara
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sono passati 11 anni da “Funambola” e sette da “Il canto dell'Anguana” (premiato con la Targa Tenco), un periodo in cui l'attività artistica di Patrizia, cantautrice raffinata, voce al tempo stesso delicata e potentissima, si è fatta ancora più intensa e multiforme.
I viaggi per l'Italia e il mondo, le tante esperienze artistiche musicali, teatrali, cinematografiche, letterarie e performative hanno sedimentato esperienze, impressioni ed istantanee. “C’è qui qualcosa che ti riguarda” segna l’ispirato ritorno dell’artista come cantautrice e interprete al mondo della canzone ed è il diario di bordo di questa lunga navigazione, il racconto di un marinaio tornato da un lungo viaggio.
Il materiale compositivo, quasi interamente scritto da Patrizia infatti, raccoglie varie suggestioni ed esperienze, pur mantenendo quella forte identità e personalità che hanno sempre caratterizzato il lavoro della Laquidara. Un disco stratificato, multiforme e generoso, ricco di suoni, la cui produzione artistica è stata affidata dalla Laquidara al compositore, pianista e arrangiatore Alfonso Santimone, che definisce l'album: “Un lavoro che desidera prestarsi a un ascolto paziente e duraturo nel tempo, in netta opposizione a una musica che vuole essere consumata in fretta. Un album che intende muoversi nell’ambito di un pop cantautorale, dove il nucleo fatto di strumenti acustici, chitarre, bassi, batterie, legni, corde, metalli, ottoni, archi, cori, riportano alla grande storia e tradizione della canzone italiana. Ma dove le soluzioni di scrittura e arrangiamento che portano in aria - con soffi leggeri di elettronica che a volte si infuriano nella danza e altre che si stemperano nel puro suono - hanno l’orecchio teso a suoni contemporanei”.
Tony Canto e Joe Barbieri, autori rispettivamente di “Amanti di passaggio” e di “Il resto di tutto, sono gli altri due nomi che impreziosiscono questo progetto.
Nelle 12 tracce dell’album c’è tutto il mondo di Patrizia, i suoi viaggi, il suo approccio alla vita, all’amore, alla sua terra e, soprattutto a se stessa. Più di ogni altra cosa “C’è qui qualcosa che ti riguarda” è un omaggio al femminile, alla bellezza, alla forza e alla fragilità. Parla di chi cade e risorge, chi si perde in una relazione sbagliata per poi ritrovarsi, parla di donne indaffarate in faccende domestiche, ma anche di una grande madre multiforme, di piccoli fatti quotidiani come il fare la spesa fino a toccare tematiche più ampie: un territorio, il femminicidio, un nuovo mondo che avanza. Patrizia attinge alla sua storia personale creando un racconto universale che riguarda ciascuno di noi.
Nell’album trovano spazio anche due importanti temi di attualità, trattati con la grazia che contraddistingue lo stile compositivo della Laquidara: la violenza sulle donne in “Il cigno (the great Woman) e l’immigrazione, argomento declinato in “C’è qui qualcosa che ti riguarda” come opportunità per un mondo migliore.
Un lavoro, infine, che propone un sound opposto a un’idea patinata di suono, dove immaginari provenienti da contesti culturali e geografici diversi si incrociano ed è anche per questo che Patrizia ha scelto la strada dell’indipendenza, convinta che il bene più prezioso che l’artista può offrire al suo pubblico sono il suo immaginario e la sua autenticità, da poter mostrare in maniera incondizionata e originale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
26 ottobre 2018
0793597188991

Brani

Disco 1

1 C'è qui qualcosa
2 Marciapiedi
3 Sopravvissuti
4 Bello Mondo (Ti ho vista ieri)
5 Amanti di passaggio
6 Acciaio
7 Preziosa
8 Il Cigno
9 C'è qui qualcosa che ti riguarda
10 Nordestereofonico
11 L'altra parte dell’altra
12 Pesci muti
13 La luna
14 Il resto di tutto
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore