Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La caccia allo Snark. Testo inglese a fronte. Ediz. multilingue - Lewis Carroll - copertina
La caccia allo Snark. Testo inglese a fronte. Ediz. multilingue - Lewis Carroll - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Gran Bretagna
La caccia allo Snark. Testo inglese a fronte. Ediz. multilingue
Attualmente non disponibile
5,00 €
-50% 10,00 €
5,00 € 10,00 € -50%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 10,00 € 5,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 10,00 € 5,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La caccia allo Snark. Testo inglese a fronte. Ediz. multilingue - Lewis Carroll - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


“La caccia allo Snark”, il poema che Carroll scrisse alcuni anni dopo "Alice nel Paese delle Meraviglie", è un esempio grandissimo del nonsense di questo genio inglese. Il nonsense nasce qui addirittura prima del racconto: lo "snark", parola composta da shark (pescecane) e snake (serpente), è un mostro sconosciuto che viene cercato da un bizzarro equipaggio costituito da un banditore, un lustrascarpe, un inventore di cappelli, un avvocato, un sensale, un segnapunti di biliardo, un banchiere, un fornaio famoso per il numero di cose che dimentica quando entra nella nave, un macellaio e un castoro. Alcuni studiosi hanno interpretato "La caccia allo Snualo" come un'allegoria della ricerca del Santo Graal, altri come una metafora dello scontro fra i partiti dei Whig e dei Tory, altri ancora come una perfida satira contro gli arrampicatori sociali o il mondo degli affari dell'Inghilterra guidata come un severissimo college dal "rettore" Regina Vittoria. Oggi possiamo leggere questo divertentissimo testo, qui ritradotto con cura in una nuova edizione con testo a fronte, come un semplice canto di allegra e profonda intelligenza
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
23 febbraio 2017
112 p., Brossura
9788867993314

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 3/5

Ero curioser&curioser di leggere il poemetto di Carroll tanto citato da chi vuole si sappia che: dai no Lewis Carroll non è mica quello di Alice e basta, solo Alice, tutto Alice! Per me essere lettore di Carroll significa essere il lettore di “Alice nel paese delle meraviglie”; già il secondo capitolo mi piacque meno. The hunting of the Snark mi piace meno di tutt’e due le opere di Alice e non credo leggerò altro del poco altro scritto da Carroll, sicuramente non i suoi diari, sicuramente non le sue lettere. Forse forse qualcuno dei suoi raccontini logico-matematici.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore