L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 2,95 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro molto avvincente. Trama ricca di colpi di scena che spesso lasciano il fiato sospeso. Linguaggio semplice e scorrevole. Lo consiglio volentieri.
Scritto in prima persona, un genere che adoro ma qui manca la storia. 200 pagine per dire sempre le stesse cose e un finale deludente. E'il primo titolo che leggo di questa autrice e spero di cambiare opinioni con altri libri.
Dopo aver letto quest'ultimo romanzo di Kathy Reichs ho capito perché quasi in contemporanea ha fatto apparire un altro romanzo con protagonista la nipote. Passaggio di testimone? "La cacciatrice di ossa" è raffazzonato, improbabile anche per la fantasia, arruffato. Non una trama ingarbugliata e da sgarbugliare, ma raccogliticcio, arrangiato e rabberciato in modo approssimativo e frettoloso. Le parti assolutamente fuori contesto sulla Nascar e simili sembrano sponsorizzati, avulsi dal racconto. I personaggi sconclusionati, incoerenti e affollati solo per imbrogliare una trama sfilacciata, alla fine sfilacciata, che si sperde e smarrisce. Avesse voluto mettere alla berlina la paranoia post 11 settembre sei Servizi USA, avrebbe dovuto fare di meglio, molto di meglio. Idem per i gruppi di estrema destra. Sentimenti più che superficiali, bislacchi e capricciosi, da farsi psicanalizzare. Il replay del sottoterra. Indegno della sua abilità, del livello alto cui ci ha abituato. Davvero, meglio passi il testimone alla nipote, anche se l'affetto è tale che non mi sono deciso al passo. Spero torni al suo standard, lo preferisco di gran lunga a quello della più prolifica e famosa Patricia Cornwell, che pure è ripetitiva, ma in Anatomia virtuale denuncia la caduta. Forse ha ragione Italo Svevo, che me lo ripete in continuazione: Senilità.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Chi legge Kathy Reichs solo adesso che è arrivata al quattordicesimo titolo della sua serie, riesce a capire più o meno tutto già a pagina 11: “Avevo passato la mattina a dissotterrare resti umani. Macabro? È il mio lavoro, tutto qui. Sono un’antropologa forense, recupero e analizzo corpi in qualsiasi condizione si presentino: carbonizzati, mummificati, mutilati, smembrati, decomposti o ridotti a scheletro.”
Discorso diretto, prima persona, frasi brevi e nessun timore di rivelare particolari raccapriccianti: ecco Kathy Reichs. La protagonista della sua serie, l’antropologa forense Temperance Brennan, è in tutto e per tutto il ritratto dell’autrice americana, docente di antropologia all'Università del North Carolina. Proprio nei luoghi della sua attività lavorativa e investigativa sono ambientati tutti i suoi romanzi, che si basano evidentemente sull’esperienza diretta e di questa si servono per arricchire la scrittura di particolari. Un mestiere un po’ strano il suo: mentre il medico legale per analizzare un corpo deve avere a disposizione un cadavere con organi e tessuti annessi, l’antropologo basa le sue deduzioni solo su resti, come ossa o altri frammenti, magari depositati in tempi lontanissimi. I suoi casi sono spesso dei Cold case, che hanno a che vedere con persone sparite da molto tempo o con cadaveri conservati in condizioni anomale.
E anche questa volta è proprio Tempe Brennan ad essere interpellata dalla polizia quando nella discarica di Morehead Road, in un fusto di benzina pieno d’asfalto, viene ritrovato un corpo. La parte più semplice per Tempe e la sua squadra, paradossalmente, è proprio quella di liberare il corpo dal suo strano sarcofago: basta tagliar via la lamiera con una sega elettrica, frantumare l’asfalto con un martello pneumatico e continuare il lavoro con uno scalpello, premurandosi di mettere via i frammenti di materiale che possano contenere tessuti epidermici. Il riconoscimento del cadavere è cosa ben più difficile, perché ovviamente non porta con sé i documenti. L’unica cosa che si sa è che è un uomo, sui trentacinque anni, alto circa 170 centimetri. Neanche la data del decesso è sicura - la letteratura medica non contempla molti casi di corpi conservati nell’asfalto - ma a giudicare dal livello di stratificazione della discarica in cui è stato trovato il fusto, dovrebbe risalire a più di dieci anni prima.
Se aggiungiamo che il macabro ritrovamento coincide con l’evento sportivo più importante della contea, il quadro diventa ancora più complicato. Proprio il giorno dopo il ritrovamento a Charlotte si sarebbe svolto il Motor Speedway, una delle tappe più importanti del campionato di corse automobilistiche NASCAR. In quelle ore, quindi, la cittadina del North Carolina si sta riempiendo di centinaia di migliaia di appassionati e addetti ai lavori, un mondo sconosciuto per Tempe Brennan. Ed è proprio un meccanico dell’autodromo, Wayne Gambl, il primo a farsi avanti per denunciare la scomparsa di sua sorella e del suo fidanzato, dodici anni prima. Ma anche un altro uomo è scomparso dopo aver assistito come spettatore alla prima gara delle qualificazioni. Forse è il caso che Tempe approfondisca le sue conoscenze sui motori, ma soprattutto è importante che riesca a capire come mai anche l’FBI abbia così tanto interesse a intervenire nella sua indagine.
Un medical-thriller che ha tutti gli ingredienti per appassionare il lettore, scritto con un’abilità sorprendente, capace di trascinarci verso un finale al cardiopalma.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore