L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una storia bellissima che attraverso il racconto di un amico fedele aiuta a far ritrovare il proprio essere alla protagonista dopo essersi persa nel dolore di non essere compresa e nel non riuscire ad avere dei figli propri. Un libro da leggere assolutamente
La cacciatrice di storie perdute di Sejal Badani è uno di quei romanzi che mi aveva incuriosita all'ultimo incontro con la Newton Compton Editori, che ringrazio per avermi fatto leggere il romanzo in anteprima. Jaya è una donna che sta soffrendo molto. La speranza di portare avanti una gravidanza sembra impossibile e suo marito Patrick è più distante che mai. Lei ormai è chiusa nel suo dolore e non ha nessuna intenzione di aprire il suo cuore e mostrarsi debole agli occhi degli altri.Quando, però, arriva una lettera inaspettata Jaya decide di lasciare New York per l'India. Forse fare un viaggio per ritrovare le sue origini indiane sembra essere la giusta occasione per voltare pagina. Sono sempre stata frenata dalla tipologia di questi romanzi che hanno salti temporali durante la narrazione, ma il libro di Sejal Badani ha qualcosa di speciale. Quando inizi la lettura vieni trascinata dai profumi e dagli odori di un paese lontano dalla nostra Italia.L'India è la vera protagonista di questa storia. La sua cultura e la sua storia hanno dato modo all'autrice di raccontare qualcosa che va al di là della semplice narrazione. Si tratta di un viaggio. È il viaggio di Jaya attraverso i ricordi e le speranze di sua nonna Amisha. Una donna nata e cresciuta in India, ma che è riuscita a realizzare alcuni dei suoi sogni più nascosti. È la storia di una donna forte, coraggiosa e con la voglia di cambiare le regole. Jaya non è altro che la spettatrice di tutto questo, come lo sono stata io mentre leggevo.L'autrice ha uno stile semplice e scorrevole. Pur avendo raccontato tempi di guerra, è riuscita a farlo in maniera tale da non penalizzare la storia nel suo insieme.Un romanzo che sicuramente appassionerà le amanti del genere, ma anche chi ha voglia di conoscere l'India attraverso le pagine di un libro. Come ho fatto io dopotutto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore