L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione:
Anno edizione:
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La comicità di Checco Zalone è insuperabile se volete ridere guardatevi questo film.
Lo rivedo sempre, e sempre rido come una matta. Film divertente dall'inizio alla fine!
I film di Zalone hanno infatti un sacco di pregi. Primo fra tutti: fanno ridere senza cadere nella volgarità, merce rara. Nella loro apparente ignoranza, sono in verità ironici e intelligenti, mettendo alla berlina e smascherando vizi veri. In Cado dalle nubi, per esempio, viene ridicolizzata la presunzione leghista di appartenere a un'altra italia, chiamandosene fuori. Poi vi è la capacità di Zalone di normalizzare gli esclusi e gli emarginati nello stesso momento in cui fa a riguardo affermazioni fuori luogo, scorrette e dissacranti. Nel momento in cui canta "gli omini sessuali", invece di sfotterli, riesce, in virtù dell'ignoranza dalla quale parte, a normalizzarli facendo capire che non è anormale il modo in cui lui ne parla, ma il nostro modo comune di pensare. E il tutto facendo ridere, e ridere a crepapelle. E poi c'è il ritmo frizzante, la leggerezza, la creatività nel far scaturire gag niente affatto scontate da ogni situazione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il bagaglio comico di Checco Zalone regge il volo dal piccolo al grande schermo
Trama
Checco vive in Puglia e coltiva il sogno di fare il musicista neomelodico ma la sua ragazza, Angela, non lo prende sul serio e, stanca del suo disimpegno, lo abbandona. Addolorato, Checco lascia Polignano a mare e va dal cugino a Milano. Qui conosce la bella Marika, figlia di un leghista convinto, alla quale sembra non interessare che come amico, buffone di corte. Affranto, Checco decide allora di tentare il provino per il programma "I want you", che seleziona talenti musicali per la tv.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore