Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La caduta delle stelle. Un trittico - Lars Kleberg - copertina
La caduta delle stelle. Un trittico - Lars Kleberg - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La caduta delle stelle. Un trittico
Attualmente non disponibile
13,00 €
13,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La caduta delle stelle. Un trittico - Lars Kleberg - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel decennio che precedette la seconda guerra mondiale, mentre Hitler prendeva il potere e Stalin inventava lo stalinismo, la Grande Riforma del teatro del Novecento arse come un roveto e un faro, vivendo una delle sue apoteosi e una delle sue fini. Questo trittico rappresenta e condensa quel periodo. Il luogo dell'azione è la terra russa. L'Europa e il cielo vengono visti da quella terra. L'Unione Sovietica apparve, in quegli anni, come il Paradiso Terrestre del teatro. Presto divenne la sua Siberia. Ma nel momento che di poco precede la fine - come accade in certe malattie e nei drammi di Cechov - la vita avvampa con particolare e percolante evidenza, prima di chiudersi nel gelo. Le tre ante del trittico di Lars Kleberg hanno un protagonista ricorrente, un artista in piena ebollizione creativa, ma già con gli occhi spalancati sul vuoto, un artista potente e spaesato. Sergej Ejzenstejn, nel maggio del 1932 è in treno verso Mosca. Nell'aprile del 1935 a Mosca partecipa a un dibattito sul grande attore classico cinese Mei Lanfang. Sempre a Mosca, in una sera di primavera del 1940, è nel Planetario dove immagina di mettere in scena La Valchiria di Richard Wagner [...]. Lars Kleberg è uno storico. Anche quando, come in quest'opera, sembra dedicarsi all'invenzione, in realtà non inventa nulla. Compone, condensa, sintetizza, intreccia. Dà peso e consistenza a un nodo del tempo di cui sopravvivono infinite notizie, ma di cui si sono persi l'odore e il timbro della voce.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
19 maggio 2011
171 p., Brossura
9788860428677
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore