Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La caduta di Gondolin
Disponibilità immediata
12,00 €
-20% 15,00 €
12,00 € 15,00 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 15,00 € 12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 15,00 € 12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Descrizione


Gondolin è una città meravigliosa, con strade lastricate di pietra, rigogliosi giardini e alte torri di marmo bianco. La sua bellezza però è nascosta, in pochi sanno dove si trova perché la sua esistenza è minacciata da Morgoth, Demone dell'Ombra. A proteggere gli Elfi di Valinor che abitano la città c'è Ulmo, Signore delle Acque, che invia Tuor, eroe suo malgrado, da re Turgon per metterlo in guardia. Purtroppo però le forze del Male sono in agguato e sottoporranno la città elfica a un epico assedio: Morgoth scatena un immane esercito di orchi, draghi e Balrog che non lascia scampo. Tolkien stesso ha definito La caduta di Gondolin “il primo vero racconto di questo mondo immaginario”, che insieme a "Beren e Lúthien" e a "I figli di Húrin" è considerato uno dei tre Grandi Racconti dei Tempi Remoti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Tascabile
30 ottobre 2019
304 p., Brossura
9788830102361

Valutazioni e recensioni

4,7/5
Recensioni: 5/5
(10)
5
(8)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Stefania
Recensioni: 5/5

Per chi ha amato ed ama il mondo della Terra di Mezzo raccontato da Tolkien nello Hobbit e nel il Signore degli Anelli, questo libro non potra' non essere amato a sua volta. Anzi lo consiglio cosi come consiglio anche il Silmarillion perche' aiutano a comprendere meglio come tutto ebbe inizio, ci danno un quadro piu' completo di questo mondo fantastico.. Il racconto nel suo stile e nella trama e' come sempre fluido e avvincente e non c'e' niente da fare la tua mente ti riporta li in una lontana epoca quasi un'altra dimensione ove tu assisti e partecipi all'eterna lotta tra il bene e il male, tra coraggio e codardia, avidita' orgoglio e il mettersi in gioco rischiando la vita per un bene piu' grande... Si puo' leggere da solo come racconto fantastico o inserirlo nella trilogia dell"anello e lo Hobbit perche' si comprende meglio il ruolo di ciascun personaggio in tali libri. Infatti consiglierei , in ordine di lettura: Silmarillion Caduta di Gondolin Hobbit Trilogia dell'anello.

Leggi di più Leggi di meno
Mattia
Recensioni: 5/5

Per completare l'universo di Tolkien una lettura indispensabile. Non ai livelli del Signore degli Anelli ma comunque molto bello.

Leggi di più Leggi di meno
Diego
Recensioni: 3/5

Strutturato come il predecessore Beren e Luthien, cioè una raccolta di versioni leggermente differenti della medesima storia. Lo consiglio solo a veri appassionati che possano apprezzare l'evoluzione degli scritti di Tolkien, altrimenti, come per il citato Beren e Luthien, il libro potrebbe risultare noioso, a maggior ragione se uno ha già letto anche il Silmarillion

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,7/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

John R. R. Tolkien

1892, Bloemfontein

Scrittore inglese. Autore di notevoli opere filologiche sulle leggende medievali sassoni e celtiche, docente di lingua e letteratura inglesi a Oxford (1925-1959), ha scritto alcuni famosi romanzi ispirati a motivi della letteratura fantastica medievale: "Lo Hobbit" (1937) e la trilogia de "Il signore degli anelli" (1954-55). Il successo di questi romanzi, che nel loro insieme costituiscono un'unica saga, è stato tale da costituire un fenomeno socioculturale molto importante.Tolkien è riuscito, nonostante la complessità degli intrecci, a creare una mirabile fusione tra motivi apparentemente disparati che, in realtà, interpretano sia le inquietudini, sia i sogni del nostro tempo. Se da un lato lo scrittore costruisce con deliziosa e ricca inventiva un racconto di...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore