Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Caduta libera - Nicolai Lilin - copertina
Caduta libera - Nicolai Lilin - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
Caduta libera
Disponibilità immediata
12,50 €
12,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Caduta libera - Nicolai Lilin - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel settembre dell'anno 1999 la Federazione Russa annuncia ufficialmente l'inizio della seconda operazione antiterroristica nel territorio della Repubblica Federativa della Cecenia e nella zone confinanti con il Caucaso del Nord. Lilin racconta quello che hanno vissuto i giovani dell'esercito russo in quel periodo, durante il loro servizio militare obbligatorio; e quello che hanno vissuto i civili, mentre nella loro terra operavano due eserciti nemici. L'autore di "Educazione siberiana" narra in presa diretta la vera faccia della guerra, quella che non si vede nei film, nei documentari, e che si vede solo a tratti nei reportage giornalistici o nei racconti degli osservatori di pace e dei difensori dei diritti umani. Racconta tutto in modo tale da permettere a ogni lettore di vivere i momenti della guerra, di attraversarla a fianco dei soldati, di sentirne l'oscenità sulla propria pelle. Mostrandone soprattuto le contraddizioni. Un libro che vuole essere apolitico, neutrale; che racconta la guerra, la vita e la morte, le ingiustizie, gli orrori e gli atti di onestà così come apparivano nella vita di ogni giorno in Cecenia; che descrive le sensazioni, la perdita dell'equilibrio, i cambiamenti dell'essere umano che avvengono nel caos, oltre i limiti dell'etica e della morale. Non un saggio storico, ma un romanzo costruito su particolari veri, con vite vere. Nicolai Lilin è nato nel 1980 a Bender, in Transnistria. Nel 2003 si è trasferito in provincia di Cuneo e nel 2009 ha scritto il romanzo "Educazione siberiana".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Tascabile
21 febbraio 2014
330 p.
9788806219574

Valutazioni e recensioni

3,62/5
Recensioni: 4/5
(26)
5
(10)
4
(6)
3
(4)
2
(2)
1
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luca
Recensioni: 5/5

É un libro di una durezza incredibile. L'autore racconta la guerra da protagonista attivo senza preoccuparsi di essere condiviso o capito. Uno spaccato di lucida, obiettiva e orribile realtà che, come accenna nel finale, la gente comune non può nemmeno immaginare. E non è un racconto di lontani tempi passati, di conflitti appartenenti ad un'altra epoca, è la narrazione di uno dei molti conflitti dell'era moderna, forse per questo ancora più spaventosi.

Leggi di più Leggi di meno
Francesco
Recensioni: 5/5

Secondo libro che leggo di Lilin. Leggermente più lento di Educazione siberiana ma nonostante questo credo che sia ben scritto ed articolato. Per quanto concerne il contenuto è un vero colpo allo stomaco. Diretto e crudo mette i brividi e fa comprendere ancora una volta che la guerra non è mai giusta nè la soluzione. Grande Lilin.

Leggi di più Leggi di meno
Leonardo Banfi
Recensioni: 3/5

Un romanzo denso di vita vissuta veramente. Nicolai dopo aver illustrato in Educazione Siberiana la vita da adolescente/bambino ci catapulta nella atrocita' della guerra dove se lotti con le unghie ti salvi altrimenti sei spacciato. Nella atrocita' della guerra si rafforzano i legami interpersonali con i tuoi compagni, si diventa una famiglia dove la vita di ognuno dipende dalle azioni degli altri. Due anni di lotta, di vita passata a combattere, a sopravvivere, o il nemico o tu. Uno stile di scrittura decisamente migliorato dal suo primo libro Educazione Siberiana, e una struttura narrativa migliorata. E' un libro di esperienze di guerra, di sentimenti, di vita vera realmente vissuta e tramandata a noi attraverso la sua penna. Un libro toccante e sbalorditivo , vero, atroce e crudele, per coloro che non hanno mai combattuto e che non si sono mai trovati difronte alle atrocita' della battaglia e a dovere uccidere per salvare la propria vita e quella dei compagni.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,62/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(10)
4
(6)
3
(4)
2
(2)
1
(4)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Nicolai Lilin

1980, Bender, Transnistria (Repubblica Moldava di Pridniestrovie)

Nicolai Lilin è uno scrittore russo, di origine siberiana, nato nel 1980 a Bender, in Transnistria (stato indipendente riconosciuto oggi come Repubblica Moldava, ma all’epoca facente parte dell’Unione Sovietica). Scrive in lingua italiana. Lilin è il suo pseudonimo, scelto in omaggio alla madre dell’autore, Lilia. In russo infatti Lilin significa “di Lilia”. Il suo vero nome, così come riportato all’anagrafe italiana, è Nicolai Verjbitkii.Nel 2003 si è trasferito in provincia di Cuneo, dove ha fatto il tatuatore, avendo studiato per tanti anni i tatuaggi della tradizione criminale siberiana e imparato le tecniche e i codici complessi che li regolano. Dal 2010 vive e lavora a Milano.Presso Einaudi ha pubblicato i romanzi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore