Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cagliari. Nuove passeggiate semiserie. Castello - Giuseppe Luigi Nonnis - copertina
Cagliari. Nuove passeggiate semiserie. Castello - Giuseppe Luigi Nonnis - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Cagliari. Nuove passeggiate semiserie. Castello
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cagliari. Nuove passeggiate semiserie. Castello - Giuseppe Luigi Nonnis - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sono trascorsi diversi anni dalla pubblicazione di "Cagliari. Passeggiate semiserie. Castello". Con quel volume si inaugurava una piccola collana di libri che, con ironia, curiosità, ma anche fedeltà scientifica, "esploravano" i singoli quartieri storici della città: Castello, Marina, Stampace, Villanova. A distanza di tempo si è reso necessario, considerato il successo dell'opera, riproporre questa esperienza tenendo conto delle novità, dei nuovi studi accademici, di tutto quello che in un periodo tumultuoso come questo è cambiato nel tessuto urbano e sociale. E non si poteva che iniziare con Castello, raccontando la genesi della rocca - nel lontano 1217 -, l'evoluzione di quelle strade strette e tortuose che hanno ospitato mercanti, nobili, popolani, ripercorrendo, quasi metro per metro, una vicenda non solo storica, ma anche umana. In queste pagine si rintraccia il filo logico che lega i cagliaritani di ieri a quelli di oggi, poiché questa storia non è fatta solo dai grandi eventi, dalle esperienze dei potenti, ma anche, e soprattutto, indagando a fondo il vivere degli ultimi, degli umili, delle donne e degli uomini che poche tracce hanno lasciato nei manuali canonici.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2015
1 gennaio 2015
160 p., Brossura
9788868510879

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giacomina Mameli
Recensioni: 5/5

Scritto con una vena di ironia che rende piacevole e leggera la lettura, il libro mostra una evidente conoscenza storica delle vicissitudini della città ed in particolare del quartiere di Castello. Nel corso di una passeggiata per le vie di questo quartiere storico e centrale della città di Cagliari è possibile scoprire le vicende delle vie dai tempi della fondazione medievale, individuare i pregi dei suoi palazzi o delle sue chiese, ma anche ritrovare antiche e dimenticate botteghe artigiane, far riemergere fatti ed episodi che nel corso dei secoli coinvolsero i suoi abitanti. Al termine della lettura, ricca di notizie narrate con un linguaggio, talvolta ironico, piano e avvincente, si scopre una città che ha una sua caratterizzazione con una impronta autoctona, ma questa è inserita nel contesto mediterraneo e europeo, punico, romano, greco e poi toscano e nordafricano, iberico, franco e napoletano. Una città che sembra voler dirci che questo è il suo modo di essere italiana: in un contesto più ampio fatto di Europa e di Mediterraneo. L'Autore con questo bel libro documentato e rigoroso, capovolge una vecchia visione che vuole la Sardegna e la sua antica capitale isolata ed avulsa dai contesti che le pulsano attorno da millenni.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore