Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un calcio in bocca fa miracoli - Marco Presta - copertina
Un calcio in bocca fa miracoli - Marco Presta - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Un calcio in bocca fa miracoli
Disponibilità immediata
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Un calcio in bocca fa miracoli - Marco Presta - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Io non ho più interesse per niente e nessuno, rubo penne, passeggio per strade degradate, sbavo per una portinaia e basta, basta così", dice di sé il narratore di questa storia, un vecchiaccio sgradevole e scorretto, burbero, perfido. Irresistibile. E se la portinaia di cui si è invaghito - una donna sulla sessantina, attraente, 'sciabile'- accetta la corte di un barista con i denti rifatti; se la sua ex moglie, che era "un vortice di generosità, di capricci, di ovulazioni, di piccole iniziative stupefacenti", lo guarda come se fosse il suo gommista; se con la figlia parla per lo più del tempo, a lui non resta che raccontare, divagando, di tutto questo. E raccontare di Armando, il suo migliore amico. La parte buona del carciofo che è lui. Una persona rara, gentile, positiva. Con un progetto folle in testa. Sì, perché se tutti vogliono lasciare qualcosa dopo la loro morte, "chi una tabaccheria avviata, chi un grande romanzo, qualcun altro una collezione di lattine di birra", Armando vuole lasciare un amore. Si è messo in testa che due ragazzi del quartiere che ancora non si conoscono, Chiara e Giacomo, sarebbero una coppia perfetta, e intende dare una mano al destino. Pretesa, questa, che l'intrattabile vecchiaccio reputa ridicola e tenta di osteggiare in tutti i modi. Ma dopo aver impiegato oltre settant'anni per convincere gli altri a non contare su di lui, si ritroverà coinvolto dalla fastidiosa, insistente, implacabile fiducia nella vita di Armando.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Tascabile
12 maggio 2014
194 p.
9788806222079

Valutazioni e recensioni

Ylenia Bartolacelli
Recensioni: 5/5

Ironico, divertente, a tratti commovente. Non si può non amare lo sgradevole vecchiaccio

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 4/5

Lo si legge a cuor leggero, tutto d’un fiato, lasciando scappare qualche sorriso, sia dolce che amaro, mentre ci si ritrova spettatori dei più intimi, comuni e miserabili comportamenti umani messi in atto dal protagonista, un vecchio scorbutico, egoista tanto da diventare simpatico, costretto a fare i conti con la sua prostata tanto quanto con l’amicizia di Armando e la sua vocazione da Cupido. In questo libro e nel suo protagonista, c’è tutta la satira beffarda di Marco Presta, la sua bravura è quella di riuscire a concentrare con leggera ironia e una buona dose di sarcasmo le invidie, le cattiverie e l’egocentrismo di cui tutti ci macchiamo ogni giorno, e che nessuno avrebbe mai il coraggio di ammettere. L’empatia verso il protagonista scatta proprio nel momento in cui vivere con lui le sue colpe, riesce quasi a ripulire noi dalle nostre, anche se serve un po’ di pazienza per apprezzarlo appieno. Lui ci racconta ogni sua macchia, desiderio e pensiero nella maniera cruda con cui ognuno potrebbe parlare solo a sé stesso e, se la scintilla non scocca prima, abbiate pazienza perché le ultime pagine riusciranno a far ricredere anche i più testardi.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 3/5

Presta han voluto mettere nero su bianco le se argute osservazioni spiritose sulla vita e ci è riuscito solo in parte. A mio parere il libro manca di continuità narrativa. In alcuni tratti sembra che la storia si dipani con eventi improvvisati e casuali, buttati li come per caso. Solo due sono i fili conduttori che ci accompagnano lungo la storia: il suo rapporto con il suo migliore amico e la storia d'amore non corrisposto con la portiera del condominio, La storia dei due ragazzi che fanno incontrare sembra messa lì per giustificare non si capisce bene cosa. Libro carino ma non più.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore