L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2011
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ironico, divertente, a tratti commovente. Non si può non amare lo sgradevole vecchiaccio
Lo si legge a cuor leggero, tutto d’un fiato, lasciando scappare qualche sorriso, sia dolce che amaro, mentre ci si ritrova spettatori dei più intimi, comuni e miserabili comportamenti umani messi in atto dal protagonista, un vecchio scorbutico, egoista tanto da diventare simpatico, costretto a fare i conti con la sua prostata tanto quanto con l’amicizia di Armando e la sua vocazione da Cupido. In questo libro e nel suo protagonista, c’è tutta la satira beffarda di Marco Presta, la sua bravura è quella di riuscire a concentrare con leggera ironia e una buona dose di sarcasmo le invidie, le cattiverie e l’egocentrismo di cui tutti ci macchiamo ogni giorno, e che nessuno avrebbe mai il coraggio di ammettere. L’empatia verso il protagonista scatta proprio nel momento in cui vivere con lui le sue colpe, riesce quasi a ripulire noi dalle nostre, anche se serve un po’ di pazienza per apprezzarlo appieno. Lui ci racconta ogni sua macchia, desiderio e pensiero nella maniera cruda con cui ognuno potrebbe parlare solo a sé stesso e, se la scintilla non scocca prima, abbiate pazienza perché le ultime pagine riusciranno a far ricredere anche i più testardi.
Presta han voluto mettere nero su bianco le se argute osservazioni spiritose sulla vita e ci è riuscito solo in parte. A mio parere il libro manca di continuità narrativa. In alcuni tratti sembra che la storia si dipani con eventi improvvisati e casuali, buttati li come per caso. Solo due sono i fili conduttori che ci accompagnano lungo la storia: il suo rapporto con il suo migliore amico e la storia d'amore non corrisposto con la portiera del condominio, La storia dei due ragazzi che fanno incontrare sembra messa lì per giustificare non si capisce bene cosa. Libro carino ma non più.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore