Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 28 liste dei desideri
Il calcio in giallo
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 14,00 € 7,56 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 14,00 € 7,56 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Il calcio in giallo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
calcio in giallo

Descrizione


Nel calcio sono le divisioni minori che conservano le più interessanti storie umane. Così i lampi criminali e rapidi intrecci polizieschi qui pubblicati, con protagonisti alcuni dei più convincenti investigatori del nuovo giallo italiano (è questa la decima antologia che Sellerio dedica a crimini a tema), si svolgono tutti in quel mondo. Per scoprire che forse lì di sportivo non è rimasto più niente, tranne il ricordo di quando si giocava al Campetto da bambini. Con questa, leggera, amarezza che diventa presto denuncia sociale e voglia di smascherare gli intrighi che soffocano lo sport più amato, i diversi detective si mettono alla prova, ciascuno con il carattere, con il metodo e le loro vite alle spalle, come li conoscono i lettori che li hanno seguiti nei romanzi maggiori. L'ispettrice Petra Delicado della polizia di Barcellona, protagonista della serie famosa inventata dalla spagnola Alicia Giménez-Bartlett; l'elettricista Enzo Baiamonte che il palermitano Gian Mauro Costa porta a investigare nei tinelli e nelle botteghe del suo quartiere popolare; il pensionato Consonni e gli altri della Casa di Ringhiera che stavolta l'autore Francesco Recami mette alle prese con una specie di thriller violento; il giornalista disoccupato Saverio Lamanna che spesso e volentieri il suo creatore Gaetano Savatteri strappa, per seguire i suoi misteri, dal ritiro obbligato sul mare siciliano di Màkari; i vecchietti del Bar-Lume di Marco Malvaldi e ancora racconti di Antonio Manzini e Esmahan Aykol.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
12 maggio 2016
337 p., Brossura
9788838935206
Chiudi

Indice


Indice

Alicia Giménez-Bartlett, Una sinistra speranza
Gian Mauro Costa, Il passo dell'anatra
Francesco Recami, Progresso-Audace 3-2
Gaetano Savatteri, È solo un gioco
Marco Malvaldi, Donne con le palle
Antonio Manzini, ... e palla al centro
Esmahan Aykol, Rifugiato

Valutazioni e recensioni

2,57/5
Recensioni: 3/5
(7)
5
(0)
4
(2)
3
(2)
2
(1)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Laura
Recensioni: 3/5

Mi ripeterò, ma nonostante le recensioni poco entusiaste e le critica a Sellerio di compiere una pura operazione di marketing, trovo queste raccolte azzeccate. A volte il leit-motiv che le tiene insieme è tirato, non sempre ci sono veri e propri gialli da risolvere, ma il piacere di ritrovare vecchi amici con cui trascorrere un'oretta, è innegabile. E poi la partita di calcio decritta da Manzini è irresistibile, leggevo e ridevo come una scema, immaginando Deruta che fa avanti e indietro da un palo all'altro della porta, o D'Intino che molla il pallone e si mette accanto al palo... E con i tempi che corrono che cosa c'è di meglio che una bella risata?

Leggi di più Leggi di meno
zombie49
Recensioni: 2/5

Il volume raccoglie sette storie gialle, ambientate nel mondo del calcio. Non quello che conta, però, ma quello dei campetti di provincia e delle squadre dilettanti, dove rivalità, agonismo esasperato, corruzione, violenza, possono essere ancora maggiori che nello sport professionistico. Molti sono racconti di costume, ancora più che polizieschi o calcistici. Alcuni vorrebbero essere spiritosi o satirici ma pochi raggiungono l'obiettivo: sono piuttosto vicende di una periferia desolata e violenta, in cui l'unico desiderio è il denaro, a qualunque costo. Colpisce in particolare la descrizione del calcio praticato dai ragazzini, i cui genitori si accapigliano per sostenere il figlio, sognando, attraverso le sue imprese, future ricchezze e fama. Purtroppo questa non è solo fantasia ma realtà, come mi ha testimoniato un allenatore di una squadra di bambini: alcuni genitori sono disposti a qualunque compromesso purché il figlio scenda in campo, dalle lusinghe alle minacce. Certo, la disonestà esiste, ma credo che ancora molti giochino, come facevamo noi, per divertimento. Ho trovato questo libro deludente: si parla poco di calcio, ancor meno di delitti, molto, e con acredine e sarcasmo, di argomenti di moda, come l'omosessualità e la corruzione. Le storie non sono divertenti, ma solo di cattivo gusto. Si direbbe che gli autori, chiamati quest'anno dalla Sellerio a trattare il tema del calcio, lo abbiano fatto più x dovere che x convinzione personale. A mio avviso i migliori, da 3/5, sono "Una sinistra speranza", unico vero giallo della raccolta, leggero, divertente, spiritoso, anche se la conclusione è piuttosto improbabile; "Progresso- Audace 3-2", satira paradossale, surreale, kitsch ma divertente; "Rifugiato", interessante descrizione dell'attuale atmosfera di paura in Turchia. Pessimo, invece, da 1/5, il racconto di Malvaldi "Donne con le palle": un giallo impossibile, che vorrebbe divertire, ma è pietosamente sessista e omofobo.

Leggi di più Leggi di meno
kramer
Recensioni: 1/5

Condivido il giudizio negativo di Giulippa : operazione prettamente commerciale che non fa onore né alla casa editrice né alla dignità degli autori

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,57/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(2)
2
(1)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS


Racconti di Esmahan Aykol, Gian Mauro Costa, Alicia Giménez-Bartlett, Marco Malvaldi, Antonio Manzini, Francesco Recami, Gaetano Savatteri.

«Sono a casa di Mimi, stava parlando di te.»
«Me lo saluti»
«Dice che dovresti scrivere un libro sul calcio»
«Ci vuole uno pratico»
«Cosa? Ah, Mimì dice che c’è uno bravo, Maurizio de Giovanni, di calcio ne capisce assai. Fatti consigliare da lui.»


È il mitico Saverio Lamanna, ex giornalista con assegno di disoccupazione rifugiato a Màkari, personaggio nato dalla penna intelligente e ironica di Gaetano Savatteri, a tirare in ballo a pagina 207 Maurizio de Giovanni: l’assente, il convitato di pietra, di questa raccolta.

Prima di Maurizio de Giovanni la strana accoppiata calcio - delitto era stata ampiamente sottovalutata, malgrado si trattasse senza dubbio di due sport nazionali in cui noi italiani dimostriamo una certa classe. E forse è stato proprio il noto giallista, tifoso sfegatato del Napoli e commentatore sportivo, a ispirare questa raccolta di racconti, l’ennesimo successo delle serie tematiche scelte da Sellerio, dopo le raccolte dedicate alla città di Roma (Storie della città eterna, 2015) ai turisti (Turisti in giallo, 2015), la crisi (La crisi in giallo, 2015), la scuola (La scuola in giallo) e le classiche raccolte dedicate alle vacanze estive e invernali.
Gli autori che si cimentano di volta in volta con il tema proposto sono quelli più amati della scuderia Sellerio, in questo caso l’editore sfodera tutti i suoi pezzi da novanta: Alicia Giménez-Bartlett, Marco Malvaldi, Antonio Manzini, Francesco Recami, Gaetano Savatteri, Esmahan Aykol, Gian Mauro Costa, che mettono in campo, con un racconto lungo al massimo quanto un tempo regolamentare, i protagonisti delle loro serie poliziesche.
Come si cimenterà ciascuno di loro con il tema del calcio? Be’, qualcuno ci va a nozze, come Massimo il barrista del BarLume di Marco Malvaldi o Rocco Schiavone, il vicequestore esiliato in Valle d’Aosta, di Antonio Manzini. Altri si approcciano con un certo disagio, come il pensionato Amedeo Consonni di Francesco Recami, che le partite di calcio non le guarda nemmeno in tv, o Saverio Lamanna, che non tocca una palla da trent’anni. Sempre meglio di Petra Delicato, poliziotta alter ego della scrittrice spagnola Alicia Giménez-Bartlett, che considera il calcio un rito tribale per cerebrolesi. Che siano coinvolti o meno, che siano più o meno pratici dei tiri dal dischetto, quello che conta in tutti questi racconti, non è il calcio, ma sono tutte le passioni insane che ruotano intorno ad esso.
Dalle squadre di calcetto rionali alle infime categorie dilettantistiche, fino ai campionati professionistici, c’è sempre una sottile linea oscura in cui può annidarsi l’assassino. L’odio tra tifoserie, le scommesse clandestine, la rivalità: tutto può essere uno spunto valido per un giallista di razza. In attesa dei campionati europei, previsti in Francia nel prossimo mese di giugno, una lettura divertente e rilassante che ci farà guardare ben oltre la linea di campo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore