Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 24 liste dei desideri
La calda notte dell'ispettore Tibbs
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
9,99 €
Chiudi
La calda notte dell'ispettore Tibbs di Norman Jewison - DVD
La calda notte dell'ispettore Tibbs di Norman Jewison - DVD - 2
Chiudi
La calda notte dell'ispettore Tibbs
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In viaggio nel profondo sud, Virgil Tibbs, un investigatore di colore della squadra omicidi di Philadelphia, si trova suo malgrado coinvolto in un assassinio, prima come accusato e poi come detective invitato a risolvere il caso. Ma la ricerca del killer è ostacolata dello sceriffo della città, ignorante e bigotto. Mettendo da parte le loro differenze ed i pregiudizi, i due uniscono le loro forze in una disperata corsa contro il tempo per scoprire la terribile verità. Il film ha avuto vari seguiti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

In the Heat of the Night
Stati Uniti
1967
DVD
8010312043130
Chiudi

Premi

    1967 - Oscar [Academy Awards] - Miglior attore - Steiger Rod

Informazioni aggiuntive

MGM Home Entertainment, 2003
Warner Home Video
109 min
Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Francese (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono)
Italiano; Francese; Olandese; Inglese
1,85:1 Wide Screen
trailers

Valutazioni e recensioni

4,63/5
Recensioni: 5/5
(8)
5
(5)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

pareD
Recensioni: 5/5

Film con Sidney Poitier, che qui da prova di un'ottima interpretazione, che ebbe il grande merito di porre l'accento sulle discriminazioni razziali del Profondo Sud

Leggi di più Leggi di meno
Eugenio
Recensioni: 5/5

A me è piaciuto molto, il film denuncia i pregiudizi razziali di una nazione che ha tutt'ora grandi difficoltà a lasciarsi alle spalle cose come il razzismo. Sidney Poitier a me piace molto e trovo sia un magnifico attore.

Leggi di più Leggi di meno
ziogiafo
Recensioni: 5/5

ziogiafo - La calda notte dell'ispettore Tibbs - USA 1967 - In questo eccezionale cult-movie degli anni 60, si assiste ad una vera e propria sfida recitativa di alta classe, fra Rod Steiger e Sidney Poitier. I due tenaci protagonisti, infatti, danno vita sin dalle prime sequenze, con intensi dialoghi e con formidabile bravura... ad una tesissima atmosfera che alimenta in maniera incalzante, questo memorabile poliziesco. Il tutto sfocerà in un intrigante crescendo nell'eterna tematica sociale del razzismo, senza mai perdere però, il filo conduttore della trama che ha come obiettivo primario quello di catturare il vero colpevole dell'assassinio di un ricco industriale "bianco", motivo dominante da cui parte tutta la storia. Gillespie (Rod Steiger), è il rozzo capo della polizia locale di una piccola cittadina del Mississipi, dove si svolgono i fatti. Virgil Tibbs (Sidney Poitier), invece, è il raffinato ispettore "nero" della FBI, elemento di spicco della squadra omicidi di Philadelphia, che per caso si trova da quelle parti. Dopo un difficile approccio dovuto ad una serie di malintesi, compreso i pregiudizi verso le persone di colore, i due, si trovano prima di fronte per una guerra psicologica, poi uniti, per collaborare nell'indagine in corso, dove Tibbs, nonostante l'ambiente ostile, darà prova delle sue eccellenti capacità di detective, che il burbero Gillespie riconoscerà collaborando con lui fattivamente, mettendosi addirittura contro la sua stessa gente, diventando infine amico di Tibbs. Stupenda prova dei due attori protagonisti, che hanno reso chiaro il messaggio che ribadisce il concetto di rispetto e di riscatto sociale dell'essere umano innanzitutto, a prescindere dalla razza e dalla nazionalità di appartenenza. Da collezionare! Cordialmente, ziogiafo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,63/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Destinato al successo con due insoliti film musicali (Il violinista sul tetto e Jesus Christ Superstar), Jewison "cattura" qui l'attenzione con un caso poliziesco, avviando un discorso limpido e impegnato sui pregiudizi razziali del profondo Sud.

Trama
Un industriale viene assassinato in una città del profondo Sud degli Usa. Viene arrestato, come individuo sospetto, un nero elegantemente vestito. Costernazione quando si scopre che è un ispettore della Polizia Federale esperto in omicidi. Singolare contesa tra il capo della polizia locale e il nero, al quale la vedova dell'assassinato ha affidato le indagini. Eccellente la caratterizzazione di Steiger, nella parte del capo della polizia locale che alla fine diventa amico del poliziotto nero.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Sidney Poitier

1927, Miami, Florida

Attore e regista statunitense. Di umili origini, dall'American Negro Theater giunge a Broadway (Lysistrata, 1946). Esordiente in Uomo bianco tu vivrai (1950) di J.L. Mankiewicz, è comprimario (Il seme della violenza, 1955, di R. Brooks) e coprotagonista di carattere (Nel fango della periferia, 1957, di M. Ritt) in pellicole che affrontano il problema razziale attraverso sottili introspezioni psicologiche (La banda degli angeli, 1957, di R. Walsh) ed edificanti sviluppi narrativi (La parete di fango, 1958, di S. Kramer), tra scintille di autentico anticonformismo (Qualcosa che vale, 1957, di R. Brooks). Attore di eccellente versatilità (Porgy and Bess, 1959, di O. Preminger), è il primo nero a raggiungere lo stardom hollywoodiano e a ricevere un Oscar (I gigli del campo, 1963, di R. Nelson)...

Rod Steiger

1925, Westhampton, New York

Propr. Rodney Stephen S., attore statunitense. Arruolatosi marinaio durante la prima guerra mondiale, dopo il conflitto prende i primi contatti con il mondo dello spettacolo come attore teatrale e televisivo. Il successo di uno sceneggiato favorisce il suo esordio sul grande schermo, dove in pochi anni si impone come valido caratterista drammatico. Fisico imponente e volto segnato, dà vita a numerosi personaggi tormentati e nevrotici a lui ben congeniali, che interpreta con rigorosa professionalità affidandosi al metodo Stanislavskij. Lo ricordiamo fratello del ribelle M. Brando nel tormentato Fronte del porto (1954) di E. Kazan, avido produttore nel letterario Il grande coltello (1955) di R. ­Aldrich, gangster senza scrupoli nei violenti Il colosso d'argilla (1956) di M. Robson e Al Capone...

Warren Oates

1928, Depoy, Kentucky

Attore statunitense. Combatte nel corpo dei marines durante la seconda guerra mondiale e al ritorno frequenta corsi d'arte drammatica a New York, cominciando a lavorare in televisione. Con La guida indiana (1959) di G. Douglas trova una giusta chiave di caratterista rude e violento che perfeziona nei film seguenti, soprattutto western. Recita così, fra gli altri, in Sierra Charriba (1965) di S. Peckinpah e La sparatoria (1967) di M. Hellman. È a suo agio nel clima di tensione razziale che infiamma La calda notte dell'ispettore Tibbs (1967) di N. Jewison, ma dà il meglio di sé in Il mucchio selvaggio (1969), il capolavoro di Peckinpah. Lavora in ruoli «forti» fino all'ultimo anno di vita, quando interpreta un risoluto capitano in Tuono blu (1983) di J. Badham.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore