L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 10,20 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Glenn Cooper colpisce ancora. È impossibile per questo autore sbagliare un colpo e, sebbene non sia il suo libro migliore, la storia è senz'altro ben riuscita. Il finale in particolare è stata una scelta audace ma che, a mio parere, ha dato alla storia quel qualcosa in più che l'ha risollevata dai difetti riscontrati durante la lettura. Sicuramente i troppi flashback, ambientati in epoche diverse e non in un chiaro ordine cronologico, disturbano lo svolgimento della storia principale e creano un po' di confusione, ma sono interessantissimi per le tante e dettagliate informazioni che rivelano sulla leggenda di re Artù e del Calice della Vita. Sfortunatamente, tolgono spazio alla caratterizzazione dei due protagonisti, che a differenza degli altri personaggi di Cooper non vengono approfonditi a dovere, e questo lascia un senso dolce/amaro al lettore quando arriva alla conclusione. Nonostante questo, la storia è coinvolgente e, come sempre, si percepisce il grandissimo impegno di ricerca dell'autore, che ancora una volta ricama una trama fantastica partendo da fatto quanto più accuratamente storici possibili.
Il Graal è un argomento che affascina sempre, sia in letteratura che nel mondo del cinema. Ma cosa è veramente? In questo libro si cerca di osservare questo favoloso oggetto da un punto di vista più scientifico. Scritto molto bene (benché pecchi di un buco di sceneggiatura, a mio avviso, grande come una casa), il libro conduce il lettore alla ricerca del più famoso oggetto della cristianità fino ad una conclusione che vi lascerà folgorati.
Non è il primo libro che ho letto dell'autore, anzi ho letto tutti gli altri suoi libri e questo è quello che meno mi ha colpito. Lo stile narrativo è sempre scorrevole e i personaggi sono ben strutturati. La storia di intreccia con la storiografia e personaggi realmente esistiti, mi piace come riesce a unire fantasia e storia, ma forse questa volta si è lasciato prendere la mano nella fantascienza. Lascia un finale ad aperta interpretazione che aumenta la suspense. In definitiva carino ma non il migliore che abbia scritto Cooper.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore