Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il calice della vita - Glenn Cooper - copertina
Il calice della vita - Glenn Cooper - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 50 liste dei desideri
Il calice della vita
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Il calice della vita - Glenn Cooper - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Inghilterra, XV secolo. Non è la prigione a gettare Thomas Malory nel più nero sconforto. È la consapevolezza di avere fallito, proprio come tutti coloro che lo hanno preceduto. Ormai ha una sola ragione di vita: proteggere la chiave che dà accesso a un segreto antichissimo. E ha un solo modo per farlo: scrivere un'opera sulle gesta di re Artù e dei cavalieri della Tavola Rotonda... Inghilterra, oggi. Arthur Malory è sconvolto. Prima ha visto il suo migliore amico, Andrew, morire per mano di un assassino, poi è sfuggito per miracolo all'incendio che ha distrutto la sua casa. E tutto ha avuto inizio con una telefonata, quella in cui Andrew gli annunciava di avere novità sensazionali riguardo alla loro grande passione comune: il Graal. Da quel momento, Arthur è diventato il bersaglio di uomini senza scrupoli, determinati a completare una missione iniziata in Palestina, la notte in cui Gesù ha bevuto dal sacro calice, durante l'Ultima Cena. La sua unica possibilità di salvezza è trovare il Graal prima di loro. E, per riuscirci, dovrà rintracciare e seguire una catena d'indizi lasciata dal suo illustre antenato, Thomas Malory. Ma la sfida più grande che attende Arthur è la natura stessa del potere del Graal. Un potere che risale all'origine dell'universo, un potere che va oltre la Chiesa, oltre la morte di Cristo, oltre la vita...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
5
2014
Tascabile
6 novembre 2014
410 p., Brossura
9788850237296

Valutazioni e recensioni

2,61/5
Recensioni: 3/5
(51)
5
(8)
4
(6)
3
(8)
2
(17)
1
(12)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luca
Recensioni: 2/5

Non il miglior Glen Cooper. Dopo essere stato sorpreso positivamente da "La biblioteca dei morti" ed aver proseguito la trilogia con "Il libro delle anime" (la cui trama appariva già più forzata e meno brillante di quella del suo predecessore), mi sono fermato e non ho mai letto il terzo capitolo. Oggi, a distanza di anni, ho deciso di riprovarci con Cooper, ma con un romanzo autoconclusivo, "Il calice della vita" appunto. Con dispiacere non ho ritrovato il Glen Cooper che ricordavo. Di per sé l'idea di base non è male e l'intreccio delle varie vicende che si dipanano, come al solito, in diversi periodi storici regge abbastanza bene. Però fondamentalmente la storia risulta comunque piatta e senza mordente. La scrittura è approssimativa e pressappochista, non andando ad approfondire più di tanto né le situazioni, né i personaggi. L'impressione finale è quella di un Cooper svogliato e pigro. Magari con un piglio diverso e una o due centinaia di pagine in più sarebbe stato un altro grande libro. Comunque buona lettura a tutti!

Leggi di più Leggi di meno
andricci
Recensioni: 2/5

M è piaciuto molto meno rispetto agli altri: sta a Dan Brown come Terry Brooks sta a Tolkien

Leggi di più Leggi di meno
Viaggiatore Del Tempo
Recensioni: 3/5

Questo romanzo di Cooper ha molta carne sul fuoco forse troppa e l'autore ha saputo mescolare il tutto abbastanza sapientemente anche se spesso a mio parere esagerando in certi passaggi.I risvolti scientifici li ho trovati curiosi e interessanti ma per il resto mi sarei aspettato di piú anche se lo stile rimane quello solito dell'autore pur non essendo all'altezza dei suoi precedenti romanzi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,61/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(6)
3
(8)
2
(17)
1
(12)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Glenn Cooper

1953, New York

È uno straordinario caso di self-made man. Dopo essersi laureato con il massimo dei voti in Archeologia a Harvard, ha scelto di conseguire un dottorato in Medicina. Oggi è presidente e amministratore delegato della più importante industria di biotecnologie del Massachusetts ma, a dimostrazione della sua versatilità, è anche sceneggiatore e produttore cinematografico. La biblioteca dei morti è il suo primo romanzo; è stato venduto in 22 Paesi e salutato dal Bookseller come «il debutto più atteso del 2009». La quadrilogia della Biblioteca dei Morti prosegue con Il libro delle anime (2010), Il tempo della verità (Nord 2012) e I custodi della biblioteca (2012). Dannati, primo capitolo di La trilogia dei Dannati,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore