Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Call Them by Their True Names: American Crises (and Essays) - Rebecca Solnit - cover
Call Them by Their True Names: American Crises (and Essays) - Rebecca Solnit - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Call Them by Their True Names: American Crises (and Essays)
Disponibilità in 2 settimane
11,93 €
-15% 14,04 €
11,93 € 14,04 € -15%
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,04 € 11,93 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,04 € 11,93 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Call Them by Their True Names: American Crises (and Essays) - Rebecca Solnit - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


National Book Award Longlist Winner of the Kirkus Prize for Nonfiction Winner of the Foreword INDIE Editor's Choice Prize for Nonfiction "Rebecca Solnit is essential feminist reading." --The New Republic "Solnit's exquisite essays move between the political and the personal, the intellectual and the earthy." --Elle Rebecca Solnit is the author of more than twenty books, including the international bestseller Men Explain Things to Me. Called "the voice of the resistance" by the New York Times, she has emerged as an essential guide to our times, through her incisive commentary on feminism, violence, ecology, hope, and everything in between. In this powerful and wide-ranging collection, Solnit turns her attention to battles over meaning, place, language, and belonging at the heart of the defining crises of our time. She explores the way emotions shape political life, electoral politics, police shootings and gentrification, the life of an extraordinary man on death row, the pipeline protest at Standing Rock, and the existential threat posed by climate change. The work of changing the world sometimes requires changing the story, the names, and inventing or popularizing new names and terms and phrases. Calling things by their true names can also cut through the lies that excuse, disguise, avoid, or encourage inaction, indifference, obliviousness in the face of injustice and violence.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Paperback / softback
166 p.
Testo in English
188 x 135 mm
227 gr.
9781608469468

Conosci l'autore

Rebecca Solnit

1961, Bridgeport, Connecticut

Rebecca Solnit, californiana, è scrittrice, giornalista, storica, ambientalista, femminista e critica d’arte. Ha pubblicato diversi libri su ambiente, arte, politica, letteratura ed esperienze di viaggio, tra cui Storia del camminare (2002), Speranza nel buio. Guida per cambiare il mondo (2005) e Un paradiso all'inferno (2009). I suoi scritti sono apparsi su «Harper's Magazine» e «The Guardian». Vincitrice di numerosi premi, è una delle intellettuali americane più rispettate e autorevoli. Per Ponte alle Grazie pubblica nel 2017 Gli uomini mi spiegano le cose, una collezione di saggi brevi scritti da Solnit riguardo a episodi di mansplaining, un termine che è stato utilizzato per descrivere una modalità di linguaggio paternalistica,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore