Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Calle dei bombardieri. Piccole storie (stra)ordinarie in una Venezia mai raccontata - Paolo Ganz - copertina
Calle dei bombardieri. Piccole storie (stra)ordinarie in una Venezia mai raccontata - Paolo Ganz - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Calle dei bombardieri. Piccole storie (stra)ordinarie in una Venezia mai raccontata
Attualmente non disponibile
15,00 €
15,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Calle dei bombardieri. Piccole storie (stra)ordinarie in una Venezia mai raccontata - Paolo Ganz - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Venezia ha mille scrittori ma uno solo che ne parli come Paolo Ganz, perché tra le sue pagine la città unica al mondo diventa un mondo, meglio tanti universi unici, irripetibili, da cogliere per crescere e da conservare nella meraviglia dello sguardo. Un humus fatto di luoghi, volti, colori e odori in cui cresce, attraverso gli anni Sessanta e Settanta del Novecento, un ragazzo di sestiere popolare, nel continuo stupore di sé e degli altri. Venezia - mai così raccontata - è lo sfondo delle sue avventure, delle fantasie, dei rapporti coi familiari, i coetanei, gli sconosciuti, attraverso un progressivo e agrodolce apprendimento (e apprendistato) della vita, fissato nel periodo storico in cui la modernità fa irruzione anche tra calli e campielli. Tra struggimento e ironia, affetto e disincanto, svelando il dono di una prosa vivida e immediata, Paolo Ganz percorre il suo errante itinerario nella memoria senza nulla concedere al sentimentalismo, all'oleografia, ma col giusto piglio di chi conosce l'anima degli uomini e delle donne così come i segreti della terra, del cielo e dell'acqua.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
28 novembre 2011
200 p., ill. , Brossura
9788888028828

Conosci l'autore

Paolo Ganz

1957, Venezia

Paolo Ganz è uno scrittore, musicista e viaggiatore Veneziano. Inventa, raccoglie e racconta storie, alcune ambientate nella sua terra. Ha scritto anche articoli, saggi, poesie, musiche e canzoni. Dopo aver fatto esperienza anche come collaboratore di testate giornalistiche musicali, nel 2006 pubblica il suo primo romanzo Nel Nome del Blues (Agorà Factory) a cui fanno seguito Venice Rock’n’Roll (Fernandel, 2011), Calle dei Bombardieri (Studio LT2, 2011), Armonicomio (Fernandel, 2012), Perché a nessuno piace il mio caffè? (La Toletta, 2013), Piccolo Taccuino Adriatico (Mare di Carta, 2014 - secondo classificato sezione narrativa premio Carlo Marincovich 2015), El muerto vivo (La Toletta, 2014), Cercando Venezia – Guida poetica alla città...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore