L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Can't We Talk About Something More Pleasant? (questo il titolo originale) è per certi versi un classico esempio di memoir autobiografico che, partendo da ricordi ed episodi che più personali non si può, aspira implicitamente ad affrontare il “grande tema”, che qui è poi il tema più grande di tutti: la morte. O anzi no, scusate, mi correggo: il vero tema di Cambiamo argomento per favore? è solo di riflesso la morte; piuttosto, protagonista assoluta del libro è quella fase della vita che la morte la precede, e cioè la vecchiaia – nello specifico la vecchiaia dei genitori dell'autrice. E come la Chast puntualmente sottolinea, non si tratta certo di quella “vecchiaia patinata che pubblicizzavano in TV”: qui piuttosto si parla di cataratte, artrite, disturbi digestivi, demenza senile, pressione alta, consulenti geriatrici, piccoli infortuni che si trasformano in cataclismi tragicomici, diverticoliti acute, dottori che – figuriamoci – “si credono dio”, noie burocratiche, ansia & decrepitezza. Ma anche di rapporti genitori-figlia teneramente conflittuali, sul filo di un'ironia divertita anche se – visto il tema – dai toni malinconicamente agrodolci. Il tutto in inconfondibile (non so come altro metterla) puro stile New Yorker, il che è quantomeno il minimo visto che Roz Chast è una vignettista storica del prestigioso magazine americano.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore