Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cambiare il mondo. Viaggio nel pensiero femminile - Cristina Benussi - copertina
Cambiare il mondo. Viaggio nel pensiero femminile - Cristina Benussi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Cambiare il mondo. Viaggio nel pensiero femminile
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,00 €
13,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cambiare il mondo. Viaggio nel pensiero femminile - Cristina Benussi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dall'antichità ad oggi il confronto tra diversi modi di dare forma all'esistenza quotidiana e alle istituzioni che la governano ha mostrato la compresenza di diverse culture, alcune delle quali sono nettamente prevalse sulle altre. Attraverso l'analisi di comportamenti sociali, ipotesi antropologiche, rapporti col sacro, elaborazioni concettuali, celebrazioni di saperi, sensibilità emotive, espressioni artistiche, scritture letterarie, ed altro, sono state analizzate le posizioni teoriche di donne che hanno contribuito a far intravedere una storia lasciata sottotraccia rispetto a quella che invece è emersa come racconto della nostra civiltà. Da Diotima a Santa Caterina da Siena, da Madame de La Fayette a Virginia Woolf, da Simone Weil ad Hanna Arendt, da Anita Pittoni a Maria Zambrano fino a Gayatri Chakravorty Spivak, passando attraverso i gender studies e testimonianze collaterali, sono stati confrontati valori e poteri di una filosofia della vita da sempre in opposizione alla prassi istituzionale vincente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
6 ottobre 2014
140 p., Brossura
9788840017570

Conosci l'autore

Cristina Benussi

Cristina Benussi insegna Letteratura italiana contemporanea all’Università di Trieste. È autrice di numerosi saggi, tra cui: Il romanzo d’esordio tra immaginario e mercato (con Giulio Lunghi; 1986), Il punto su Moravia (1987), Introduzione a Calvino (1989, 1996), Scrittori di terre, di mare, di città (1998), Benco e D’Annunzio (1999), Le donne del libro (2000), La forma delle forme. Il teatro di Italo Svevo (2007). Per i "Classici" Feltrinelli ha curato, di Italo Svevo, Senilità (1991) e La coscienza di Zeno (1993, 2014).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore