Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Cambridge Texts in the History of Political Thought - Niccolo Machiavelli - cover
Cambridge Texts in the History of Political Thought - Niccolo Machiavelli - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Cambridge Texts in the History of Political Thought
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,76 €
-7% 12,65 €
11,76 € 12,65 € -7%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-7% 12,65 € 11,76 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-7% 12,65 € 11,76 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cambridge Texts in the History of Political Thought - Niccolo Machiavelli - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In his introduction to this new translation by Russell Price, Professor Skinner presents a lucid analysis of Machiavelli's text as a response both to the world of Florentine politics, and as an attack on the advice-books for princes published by a number of his contemporaries. This edition includes notes on the principal events in Machiavelli's life, and on the vocabulary of The Prince, as well as biographical notes on characters in the text.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1988
Paperback / softback
190 p.
Testo in English
217 x 138 mm
275 gr.
9780521349932

Conosci l'autore

Niccolo Machiavelli

1469, Firenze

Scrittore e uomo politico italiano. Fu Segretario della Repubblica fiorentina dal 1498 al 1512, fino alla restaurazione della Signoria dei Medici. Tra le opere politiche ricordiamo: Legazioni, Commissarie, Scritti di governo, Rapporto delle cose di Francia. Tra il 1513 e il 1517 compose i Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio e Il Principe. Tra il 1519 e il 1521 scrisse Dell'arte della guerra. In seguito pose mano alle opere di carattere storico: Vita di Castruccio Castracani da Lucca (1520) e le Istorie fiorentine (1520-1521), di cui compose solo i primi otto libri. Tra le opere letterarie si ricordano: Decennali (1504-1506), Dialogo intorno alla nostra lingua (1515), Mandragola (1518), Clizia (1524), Favola (o Novella di Belfagor Arcidiavolo), Istorie fiorentine.Tipico esempio di uomo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore