L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2008
Anno edizione: 2012
Anno edizione:
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una lettura che purtroppo non mi è piaciuta, nonostante si tratti di un libro molto apprezzato dalla maggior parte dei lettori (almeno per quanto ne so io). Sto parlando de "La camera azzurra" di Georges Simenon. Sono partita nella lettura con aspettative molto alte proprio perché ne avevo sentito parlare benissimo da tutti e devo dire che per i primi 4 capitoli la lettura mi ha coinvolta molto e mi ha spinta ad andare avanti. Dopo però purtroppo le cose sono cambiate, ho cominciato ad annoiarmi, ho capito cosa sarebbe successo più avanti e ho terminato il libro solo per curiosità perché non ha incontrato i miei gusti. Ovviamente si tratta di un parere puramente soggettivo, dal punto di vista oggettivo non posso non considerare questo libro come uno dei migliori della letteratura del tempo, come uno dei classici più amati. Inoltre non posso giudicare Simenon come scrittore, prima di tutto perché nonostante non mi sia piaciuto questo libro devo ammettere che la prosa è scorrevole e davvero bella e poi perché ho letto solo questa sua opera. Insomma in 150 pagine sicuramente è riuscito a mettere su una bella storia ma non mi sono sentita presa da questa, non mi sono piaciuti molto i personaggi e avevo già compreso il finale. Si parla inoltre di una conclusione aperta, del fatto che l'autore lasci il lettore con il dubbio sull'effettivo coinvolgimento nei fatti trattati, ma per quanto mi riguarda non ho sentito tutti questi dubbi. Per me Tony è stato raggirato. Vorrei però poter leggere qualcos'altro di questo autore, la sua opera è così ampia che non si può assolutamente giudicare da un solo titolo.
Primo libro letto dell’autore. Devo dire che, personalmente, mi aspettavo un romanzo ben piú “intricato” e complesso. Nonostante questo, è stata una lettura estremamente piacevole, la consiglierei come lettura estiva: un giallo affascinante ma non impegnativo.
'La camera azzurra' è stato il mio primo approccio a Simenon e devo dire che le mie aspettative non sono state deluse. Un romanzo/giallo avvincente che coinvolge senza però rivelare nulla.. Lo riassumerei con questa citazione: "C'era qualcosa di irreale e di minaccioso in quel botta e risposta che evocava fatti precisi, ma che in realtà si riferiva a un dramma di cui non si faceva mai menzione." Simenon ci conduce nella vita di Tony, la scandaglia e noi lettori possiamo solo intuire o immaginare il motivo di questi innumerevoli interrogatori.. solo negli ultimissimi capitoli sarà infatti esplicitato il capo d'accusa nei confronti di Tony.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore