Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La camera azzurra - Georges Simenon - copertina
La camera azzurra - Georges Simenon - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 277 liste dei desideri
La camera azzurra
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La camera azzurra - Georges Simenon - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel suo stile asciutto, rapido, implacabile, Simenon ci racconta la storia di una passione vorace e devastante, che non arretra davanti a nulla. Nemmeno davanti a un doppio delitto.

«... forse uno dei migliori Simenon che si siano letti. Ed è quasi insopportabile per quanto è bello. Provincia francese, un amore extraconiugale per molti versi inspiegabile e famelico, pochi personaggi, rari esterni. Questi gli ingredienti. Ma nel volgere di poche pagine, lo scrittore ci fa precipitare dentro un universo di indescrivibile, ordinaria infelicità piccolo borghese ... Di recente, in Inghilterra e Stati Uniti qualche sciocco si è scandalizzato che Simenon sia entrato a far parte della Pléiade. Lo inviterei a leggere subito "La camera azzurra".» (Mario Fortunato)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1
2008
Tascabile
6 febbraio 2008
153 p., Brossura
9788845922480

Valutazioni e recensioni

4,28/5
Recensioni: 4/5
(96)
5
(51)
4
(27)
3
(11)
2
(5)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

carezze di carta blog
Recensioni: 5/5

Buongiorno e buon lunedì. Oggi caffè con il grande Simenon. Tony ed Andrée sono amanti. Entrambi sposati, si incontrano in una camera di un piccolo hotel. La camera azzurra è il loro universo, fuori da lì non sono niente. La luce filtra attraverso le persiane chiuse, i rumori della stazione vicina arrivano attutiti. Sembra tutto semplice fino a quando Andrée non pone domande all'apparenza banali a Tony, esprimendo il desiderio di una vita insieme, fuori dalla camera azzurra. Tony stordito e distratto dall'aver appena fatto l'amore risponde evasivo, lasciando intendere un assenso. Queste risposte saranno fatali ed innescheranno una cascata di eventi con un tragico epilogo. Con pochi elementi e pochi personaggi, Simenon magistralmente costruisce un thriller psicologico, scava nella psiche umana, delinea caratteri e personalità. Con una scrittura serrata, asciutta,secca e penetrante, con dialoghi brevi ma affilati, narra una storia che mostra orrore e follia. Lettura sublime. Un vero capolavoro.

Leggi di più Leggi di meno
Nunzia
Recensioni: 5/5

Una storia per niente nuova ma che Simenon costruisce in maniera sofisticata e coinvolgente. Si legge tutto ad un fiato.

Leggi di più Leggi di meno
Marta Pavoncelli
Recensioni: 4/5

é stato il primo libro di Simenon che ho acquistato e letto. l'ho divorato in un pomeriggio! :D Grazie alla sua bravura nel descrivere i personaggi e ciò che li circonda, Simenon ha la capacità di tenerti sulle spine e "ipnotizzarti", il che non ti fa desistere dalla lettura.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,28/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(51)
4
(27)
3
(11)
2
(5)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Georges Simenon

1903, Liegi (Belgio)

Romanziere francese di origine belga. La sua vastissima produzione (circa 500 romanzi) occupa un posto di primo piano nella narrativa europea. Grande importanza ha poi all'interno del genere poliziesco, grazie soprattutto al celebre personaggio del commissario Maigret. La tiratura complessiva delle sue opere, tradotte in oltre cinquanta lingue e pubblicate in più di quaranta paesi, supera i settecento milioni di copie. Secondo l'Index Translationum, un database curato dall'UNESCO, Georges Simenon è il quindicesimo autore più tradotto di sempre. Grande lettore fin da ragazzo in particolare di Dumas, Dickens, Balzac, Stendhal, Conrad e Stevenson, e dei classici. Nel 1919 entra come cronista alla «Gazette de Liège», dove rimane per oltre...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore