L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
“Non si viene in Italia in cerca di cose gradevoli. Ci si viene in cerca della vita”. Ed è quello che fa Lucy, la protagonista, che alla fine capirà come, “quando arriva l'amore, la vita diventa reale”. Ma questo non è solo un romanzo d'amore, è un inno alla vita, alla libertà, alla bellezza, alla verità. E' un libro colto e raffinato, molto divertente, che tratteggia magnificamente vizi e virtù di una società – quella inglese di inizio Novecento – elegante, istruita e moderna in cui, nonostante le rigide convenzioni che ingabbiavano tutti, le donne viaggiavano sole e il Grand Tour in Italia era ancora parte imprescindibile della formazione culturale dei giovani, ma non solo. I personaggi sono irresistibili, perfettamente descritti. A Forster basta far dire loro una frase per caratterizzarli. Hanno personalità nitide, chiare, spesso eccentriche, come solo gli inglesi sanno essere. L'atmosfera di tutto il libro è leggera e luminosa, la lettura un vero piacere. Molto bella poi l'edizione rilegata con la copertina a fiori (fuori catalogo e reperibile solo usata), sembra proprio di entrare in un altro mondo, in quel mondo; peccato per i refusi sparsi qua e là, ma l'appendice dello stesso Forster che immagina i suoi personaggi a cinquant'anni di distanza è una vera chicca.
«Ho una teoria… su Miss Honeychurch. Le sembra logico che suoni il pianoforte in modo così meraviglioso e faccia una vita tanto tranquilla? Credo che un giorno la sua vita sarà meravigliosa come il suo modo di suonare. I suoi compartimenti stagni si romperanno, e musica e vita si fonderanno l'una nell'altra.» Questa citazione racchiude perfettamente tutto il senso di questo romanzo: le ipocrisie e le convenzioni culturali e sociali che una giovane donna si trovava ad affrontare. Libro godibilissimo e scorrevole.
Non mi ha entusiasmato, a tratti noioso.. solo in certi punti è interessante..
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore