Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La camera di Jacob - Virginia Woolf - copertina
La camera di Jacob - Virginia Woolf - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
La camera di Jacob
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,00 €
21,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
La camera di Jacob - Virginia Woolf - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


“Il «romanzo» comincia con un profumo di vecchia Inghilterra, sufficiente a imbalsamare il paesaggio marino e la donna di mezza età che in questo momento sta scrivendo al suo amico, il capitano Barfoot, a Scarborough, e parla della sua situazione di vedova con tre figlioli, ancora piccoli, di cui il secondo, appunto Jacob, si è arrampicato su uno scoglio e traffica col suo secchiello e un grosso granchio. L'inizio è dunque molto semplice e lineare, ma non illudiamoci: da questo punto gli occhi della scrittrice scattano, di secondo in secondo, su tutto il mondo visibile. Anche qui nulla le sfuggiva: l'inchiostro pallido della penna della signora Flanders e il vascello di Connor che, attraverso una sua lacrima, sembra pendere come« una candela di cera nel sole». L'ombra di Archer, il suo figlio maggiore, pare azzurra, stagliandosi sulla sabbia. «Be', se Jacob non vuoi giocare ... Corri a cercarlo. Digli di venir qui immediatamente ». E subito risuona la voce di Archer: «Ja-cob! Ja-cob! ».” (Dalla Postfazione di Anna Banti)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

SE
2017
23 febbraio 2017
178 p., Brossura
9788867232505

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fanny
Recensioni: 5/5

Il romanzo in sé è indubbiamente innovativo, per l'epoca, poiché in esso la Woolf sperimenta per la prima volta il flusso di coscienza, tecnica narrativa che poi migliora e plasma nelle opere successive. Non è ancora ai livelli de La signora Dalloway" o di Al Faro, ma è comunque una storia significativa e molto intensa, a tratti una poesia in prosa, una profusione di sensazioni; una biografia, ma anche un'elegia, un romanzo di formazione, ma anche un romanzo di viaggio, se vogliamo, e uno studio caratteriale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Virginia Woolf

1882, Londra

Nata il 25 gennaio 1882 e figlia di Leslie Stephen, celebre storiografo e critico, crebbe in un ambiente coltissimo, frequentato da artisti, letterati, storici e critici. Secondo le regole della buona società vittoriana, venne educata privatamente.Tramite il fratello Thoby, entrato a Cambridge nel 1899, strinse amicizia con i discepoli del filosofo G.E. Moore, gli «Apostoli» del Trinity College (tra essi B. Russell, G. Lytton Strachey, J.M. Keynes, L. Wittgenstein, E.M. Forster, D. Garnett, L. Woolf, C. Bell, R. Fry). Nel 1904 i fratelli Stephen si trasferirono nel quartiere di Bloomsbury, dove, intorno a Thoby (morto nel 1906), a Virginia e a sua sorella Vanessa, gli ex Apostoli di Cambridge formarono il gruppo che venne chiamato Bloomsbury set, destinato a dominare per...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore