L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il testo narra a posteriori il cammino verso Santiago: pensavo di trovarlo più ricco di riflessioni . Comunque mi è piaciuto abbastanza.
Uno sguardo atipico e differente dal consueto sul cammino dei pellegrini di Santiago, narrato con stile raffinato, a volte un po' "snob" ma decisamente arguto e originale. Ne esce una lettura scorrevole, che accompagna e non è povera di piccole rivelazioni, sull'arte del narrare e del peregrinare.
Rufin, accademico di Francia, ex-diplomatico e scrittore, ha intrapreso da scettico il Cammino di Santiago, senza credere a nulla in particolare su di esso, non condividendo alcuno dei suoi miti, e senza proporsi nessun obiettivo. Semplicemente, un bel giorno, s'è messo in cammino, con un bagaglio minimo (tutto ciò che potesse entrare in uno zaino non troppo pesante). Ma siccome sin dall'inizio il suo approccio era da scettico e agnostico ha deciso di seguire una via meno battuta solitamente dai "giacomei" e cioè "El Camino del Norte" che prosegue per alcune centinaia di chilometri lungo la costa e che, soltanto in seguito, penetra nell'entroterra, seguendo "El camino originario" che fu quello seguito dal Re di Spagna per recarsi a rendere omaggio alle reliquie del Santo appena ritrovate. Il suo racconto è puntuale: eppure, come si scoprirà in seguito, essendo egli scettico e avulso da atteggiamenti turisticheggianti, non era armato né di macchina fotografica, nè di calepino sui cui prendere appunti o da utilizzare come "diario di bordo". Malgrado ciò, quasi tappa dopo tappa, la sua esperienza c'è tutta, benché scritta a distanza di tempo e rievocata dal profondo della memoria, dove evidentemente era rimasta vividamente impressa. E'questo il dettaglio (come si scoprirà alla fine) che dà la misura dell'autenticità del suo scrivere e del suo sentire: critico severamente a volte, altre supponente in modo quasi irritante, altre ancora empatico e percorso da slanci poetici e da intense emozioni. Forse perchè il suo sguardo è libero da schemi preconcetti la sua visione é a pieno campo e riesce ad elaborare sul Cammino un punto di vista non scontato ed originale. Tra i punti forti: il fatto che il Cammino ti obbliga a fare ciò che vuole Lui e che solo sino un ad un certo punto si mantengono la propria libertà e le proprie opzioni. L'altra affermazione quasi zen è che egli ha intrapreso il Cammino, non cercando nulla, nulla trovando: un nulla pieno di cose.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore