L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Per chi come me è appassionato di storia del ciclismo questo libro è imperdibile. La ricostruzione storica è molto dettagliata anche se il ritmo è spesso discontinuo. Tuttavia il fatto più rilevante è che, nonostante l'autore cerchi di considerare sempre il Pollastro da un punto di vista il più possibile obbiettivo, alla fine della lettura si rimane estremamente affascinati dalla figura di Sante. Avevo iniziato la lettura con il mito di Girardengo, ma dopo averla terminata avrei desiderato conoscere più il bandito che il campione: tale esito è la conseguenza di una grossa prova di bravura da parte dell'autore.
L'argomento è suggestivo e il libro è scritto con passione. A tratti la passione diventa eccessiva e lo stile si fa ridondante, ma nel complesso la lettura è piacevole. Il libro traccia un quadro della società italiana tra le due guerre attraverso le vicende di un campione del ciclismo (girardengo) e di un bandito suo tifoso (pollastri): la vicenda, resa nota da una canzone di de gregori, viene sviluppata con molta attenzione alla psicologia dei due personaggi e molta simpatia soprattutto per il bandito, sconfitto dalla sorte ma sempre capace di reagire. Per me che sono nato e cresciuto a novi ligure, sono stati interessanti anche l'ambientazione e la ricostruzione della vita nella zona negli anni trenta. Insomma, un pezzo curioso e poco noto della nostra storia, raccontato con sentimento
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore