Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il campione e il bandito. La vera storia di Costante Girardengo e Sante Pollastro - Marco Ventura - copertina
Il campione e il bandito. La vera storia di Costante Girardengo e Sante Pollastro - Marco Ventura - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il campione e il bandito. La vera storia di Costante Girardengo e Sante Pollastro
Attualmente non disponibile
16,00 €
16,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il campione e il bandito. La vera storia di Costante Girardengo e Sante Pollastro - Marco Ventura - copertina
Chiudi

Promo attive (1)

Descrizione


Le vite di Pollastri e Girardengo ebbero corsi paralleli, e non solo a causa della comune discendenza novese. I testimoni sono concordi: Sante e Costante erano amici, e continuarono a vedersi negli anni della latitanza, si rispettavano e si tenevano informati l'un l'altro. Entrambi provenivano da quella genia tra ligure, francese e piemontese forgiata dalla fame e dal freddo. Entrambi vissero una dura storia di emancipazione dalla miseria. Sante, a dispetto dei suoi crimini (uccise quindici carabinieri) e di tre ergastoli, aveva un senso tutto suo della giustizia. Costante fu il primo campionissimo del ciclismo italiano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
25 maggio 2006
303 p., Brossura
9788842812463

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

stefano
Recensioni: 5/5

Per chi come me è appassionato di storia del ciclismo questo libro è imperdibile. La ricostruzione storica è molto dettagliata anche se il ritmo è spesso discontinuo. Tuttavia il fatto più rilevante è che, nonostante l'autore cerchi di considerare sempre il Pollastro da un punto di vista il più possibile obbiettivo, alla fine della lettura si rimane estremamente affascinati dalla figura di Sante. Avevo iniziato la lettura con il mito di Girardengo, ma dopo averla terminata avrei desiderato conoscere più il bandito che il campione: tale esito è la conseguenza di una grossa prova di bravura da parte dell'autore.

Leggi di più Leggi di meno
enrico
Recensioni: 3/5

L'argomento è suggestivo e il libro è scritto con passione. A tratti la passione diventa eccessiva e lo stile si fa ridondante, ma nel complesso la lettura è piacevole. Il libro traccia un quadro della società italiana tra le due guerre attraverso le vicende di un campione del ciclismo (girardengo) e di un bandito suo tifoso (pollastri): la vicenda, resa nota da una canzone di de gregori, viene sviluppata con molta attenzione alla psicologia dei due personaggi e molta simpatia soprattutto per il bandito, sconfitto dalla sorte ma sempre capace di reagire. Per me che sono nato e cresciuto a novi ligure, sono stati interessanti anche l'ambientazione e la ricostruzione della vita nella zona negli anni trenta. Insomma, un pezzo curioso e poco noto della nostra storia, raccontato con sentimento

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Marco Ventura

Insegna Diritto delle religioni e Diritto canonico nelle università di Lovanio e di Siena. È l'autore di Religion and Law in Italy (2013) e From your Gods to our Gods. A history of religion in Indian, South African and British courts (2014). Nel 2014 ha pubblicato Creduli e credenti. Il declino di Stato e Chiesa come questione di fede. Collabora con il «Corriere della Sera».

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore