Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Campo semantico e semiotica. Dalla babele memetico-culturale alla semplicità della conoscenza reversibile con il reale - Margherita Carotenuto - copertina
Campo semantico e semiotica. Dalla babele memetico-culturale alla semplicità della conoscenza reversibile con il reale - Margherita Carotenuto - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Campo semantico e semiotica. Dalla babele memetico-culturale alla semplicità della conoscenza reversibile con il reale
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
15,00 €
15,00 €
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Campo semantico e semiotica. Dalla babele memetico-culturale alla semplicità della conoscenza reversibile con il reale - Margherita Carotenuto - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Pochi settori della cultura umana sono così complicati anche per gli addetti ai lavori come quello relativo agli studi sulla comunicazione. Approcciando con strumenti culturali ciò che Antonio Meneghetti definisce campo semantico è praticamente impossibile coglierne il significato e capire che non si tratta di una elucubrazione tra le tante, ma della descrizione scientifica della "comunicazione-base che la vita usa tra le sue individuazioni" e quindi della comunicazione fondamentale nell'uomo e dell'uomo. Pertanto, prima di accingersi a leggere quello che Meneghetti scrive al riguardo, bisogna fare completa 'tabula rasa' di ogni teoria, compresa la griglia sulla quale si appoggiano tutte, la distinzione positivistica tra diverse discipline, che ha determinato la tendenza a una frammentazione specialistica e separato definitivamente conoscenza e comunicazione. Nel testo viene fatta una rapida disamina di quelle che si associano automaticamente, oggi, se si sente parlare di 'campo semantico', per mostrarne la estraneità da ciò che Meneghetti intende con il termine campo semantico e la totale inadeguatezza a comprendere realmente il fatto conoscitivo-comunicativo umano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
1 gennaio 2014
92 p., Brossura
9788866460046
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore