Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 29 liste dei desideri
Il Canaro della Magliana
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,90 €
9,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 9,90 € 5,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 9,90 € 5,35 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Il Canaro della Magliana - Massimo Lugli,Antonio Del Greco - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Canaro della Magliana

Descrizione


La storia del feroce assassino scritta da chi lo arrestò e dal maestro del thriller italiano. Un racconto mozzafiato in cui realtà e finzione si intrecciano di continuo.

«Metti insieme uno Sbirro e un Cronista con le maiuscole, e trovi un pezzo del Paese e di Roma che non ci sono più. La Questura di Roma e Roma sono state esattamente quel mondo in cui vi preparate a entrare leggendo le pagine di Lugli e Del Greco.» - Carlo Bonini

«Lugli è uno dei migliori cronisti-segugi al lavoro a Roma.» - Corrado Augias

Roma, 19 febbraio 1988. Un cadavere smembrato e carbonizzato viene rinvenuto in una discarica della Magliana, alla periferia della capitale. Il corpo presenta segni di orribili, raccapriccianti torture, e le indagini partono immediatamente, coinvolgendo la squadra mobile e Angela Blasi, una giovane ispettrice al suo primo caso nella sezione omicidi. L’inchiesta, per la polizia, si prospetta tutto fuorché semplice. Una volta identificata la vittima, infatti, le tracce portano a un insospettabile: il proprietario di una toeletta per cani…
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
10 maggio 2018
323 p., Rilegato
9788822721211

Valutazioni e recensioni

3,86/5
Recensioni: 4/5
(7)
5
(3)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giulio Spigola
Recensioni: 4/5

Mi è piaciuta moltissimo l'idea di struttura la storia utilizzando la vicenda del Canaro come sfondo. Il libro è scritto bene e i personaggi rimangono impressi, anche i comprimari. Trovo purtroppo poco verosimile il finale , altrimenti avrei messo voto pieno.

Leggi di più Leggi di meno
umbi
Recensioni: 5/5

Essendo del 77 ero poco più che un bambino quando successe il delitto nel quartiere della Magliana a Roma : sentivo spesso parlare di Magliana ai telegiornali ma quel termine, "canaro", in realtà non lo conoscevo e, molto ingenuamente,lo associavo a qualcosa legato ai canarini,non ai cani. La storia l'ho scoperta più avanti, quando ero già un adolescente,anche se i particolari non me li ricordavo : mi sono ritrovato il libro sulla bacheca della biblioteca e ho voluto leggerlo,per curiosità,non aspettandomi chissà quale capolavoro,oltretutto visto che leggo principalmente autori stranieri,perlopiù americani,e temevo di dovermi sorbire una pappardella che si trascina stancamente alla fine. Temevo che tutto il libro si incentrasse,troppo,sul racconto delle sevizie. Non è affatto così.

Leggi di più Leggi di meno
Donatella
Recensioni: 3/5

È risaputo che " la realtà supera la fantasia" e la cronaca ce lo conferma oggi come ieri. La resa narrativa dell'atroce fatto di cronaca non ha pretese di capolavoro letterario, per cui risultano fuori luogo le disamine storico-filologiche di alcuni dettagli. Pur con i suoi limiti nella costruzione dei personaggi, il testo rende bene l'idea di un mondo ai margini, forse oggi ancor più degradato. Preferibile ad alcuni romanzi di autori che, nel collaudato mix di perversione sessuale da psico - thriller + americanate forzatamente italianizzate, hanno trovato una miniera d'oro, compresi i diritti d'autore per la realizzazione di film, omonimi o meno.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,86/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Scritto dal maestro del thriller italiano Massimo Lugli e da Antonio Del Greco, l'investigatore che ha scoperto l'autore di quel crimine, il romanzo è un affresco della Roma emarginata e rabbiosa, un quadro umano e sociale che richiama le atmosfere dei Miserabili parigini di metà Ottocento.
Dopo la biografia Città a mano armata, la fruttuosa collaborazione tra lo "sbirro" e il cronista ha dato vita alla loro seconda creazione che ripercorre le tappe principali del fatto di cronaca, il successo investigativo e la seconda vita del protagonista.

Il giornalista e scrittore di gialli, inviato speciale de la Repubblica per la cronaca nera e il dirigente della Omicidi della squadra mobile di Roma, noto per le indagini sui grandi casi come la cattura di Johnny lo Zingaro, il delitto di via Poma, la Banda della Magliana, ora direttore operativo della Italpol, hanno deciso di mettere a frutto le loro competenze nella narrazione del feroce delitto in cui realtà e finzione si intrecciano di continuo. 

La recensione completa di Francesca Ferri su MyMovies.it

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Massimo Lugli

1955, Roma

Dopo aver lavorato per anni a «Paese sera» è inviato speciale de «La Repubblica». Dal 1975 si occupa di cronaca nera e alterna la passione per il giornalismo e per la scrittura con quella per le arti marziali, che pratica fin da bambino e che appaiono sempre nei suoi romanzi. Ha pubblicato Roma maledetta (Donzelli, 1998) e, con la Newton Compton, La legge di Lupo solitario (2007), L’Istinto del Lupo (terzo classificato al Premio Strega 2009 e vincitore del “Controstregati”), Il Carezzevole (2010), L’adepto (2011), Il guardiano (2012), Gioco perverso (2012), Crimini imperfetti (raccolta di tutte le indagini di Marco Corvino, 2013), Ossessione proibita (2013), La strada dei delitti (2014). Nello stesso anno il suo racconto...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore