Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Canova. La mano di Dio - Aldo Scibona - copertina
Canova. La mano di Dio - Aldo Scibona - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Canova. La mano di Dio
Attualmente non disponibile
24,00 €
24,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Canova. La mano di Dio - Aldo Scibona - copertina
Chiudi

Promo attive (1)

Descrizione


Canova fu un grandissimo artista. Il più grande rappresentante dell'arte della sua epoca. Ma fu anche altro. Direttore di Accademie e musei, grande uomo di cultura, consulente e non solo per problemi d'arte, di principi, imperatori, papi, collezionisti. Fu un personaggio. Un eroe ammirato e conteso all'interno del gran mondo della sua epoca. Fu insomma un mito. La sua fama ebbe consacrazione definitiva nella drammatica estate del 1815 quando, su incarico di Pio VII, riuscì a recuperare la gran parte dei "capi d'opera" trafugati dalle Campagne Napoleoniche. La biografia sull'artista curata da Aldo Scibona, ripercorre le tappe salienti della vita e della immensa produzione scultorea di Antonio Canova, ne rileva le eccellenze, ne manifesta il consenso universale. Le sue opere sono collocate nei più prestigiosi musei d'Italia, d'Europa e delle Americhe. Oggi la critica è unanimemente favorevole all'arte di Antonio Canova, anzi va sottolineato come a partire dagli anni Cinquanta del Secolo scorso sia iniziata una attenta ricognizione scientifica sul valore dell'arte di questo scultore, che, Veneto, aveva scelto Roma quale sede della sua creatività e aveva raggiunto il Mondo, attraverso la rappresentazione della "bellezza" classica da lui scelta come bandiera per trasmettere un nuovo linguaggio: quello del Neoclassicismo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
18 febbraio 2010
269 p., ill. , Brossura
9788860940940
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore