Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cantada - CD Audio di Quintetto Nigra
Cantada - CD Audio di Quintetto Nigra
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cantada
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,90 €
16,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cantada - CD Audio di Quintetto Nigra
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il Quintetto Nigra (Maria Teresa Nesci, Maria Adelaide Negrin, Giulia Marasso, Devis Longo, Lorenzo Cescotti) è un gruppo vocale a cappella di formazione composita: al suo interno si combinano le voci sia di musicisti che hanno consolidato la loro esperienza nell’area della musica tradizionale, in gruppi attivi nella riscoperta e nella valorizzazione della musica piemontese, sia di musicisti che provengono dall’ambito della musica colta. Il nome del gruppo è un riconoscimento al canavesano Costantino Nigra (1818-1907), statista risorgimentale, ma anche letterato e studioso che per primo si dedicò alla raccolta e allo studio del patrimonio dei canti popolari piemontesi. Le contaminazioni fanno parte del DNA del Quintetto Nigra. In questo secondo lavoro, che fa seguito a “Sonno Fortunato”, vogliamo ribadire, tra il serio e il faceto, l’amore per la composizione polifonica, qui intessuta di dialoghi originali, accenni jazz, citazioni operistiche. CANTADA ha come fil rouge la riproposta di brani d’autore “in lingua”, più o meno conosciuti: da Carlin Porta e Devis Longo (Cantada), a Francesco Saettone (Ca da Rat), Giovanni D’Anzi (O mia bela Madunina), fino a citazioni di Gioacchino Rossini e Giuseppe Verdi: quest’ultimo, di certo, non lontano dalla musica popolare. Musica italiana e piemontese con alcune puntate “oltre confine” a raccontare amori, ideali, il trascorrere del tempo, la povertà, le gioie e i dolori della vita; temi sempre attuali e perfettamente comprensibili dalla nostra umana sensibilità. La varietà degli arrangiamenti rende l’ascolto coinvolgente, e musica e parola si fondono in un sapore quasi madrigalistico di grande impatto emotivo. CANTADA vanta inoltre due ospiti di pregio nonché cari amici: Ciacio Marchelli, la grande voce del Piemonte, esegue con noi la conosciutissima ballata che apre gli ascolti (La Pastora Fedele) e, in chiusura, un divertente brano (La Magna Danda) riambientato da Devis Longo in una ipotetica osteria piemontese, tra smorfie, lazzi, citazioni liriche e blues. Qui Ciacio duetta con Alberto Milesi, autorevole musicista ed ex Artista del coro del Teatro alla Scala, che per l’occasione si presta a interpretare un appassionato cantante dilettante. Alberto canta anche O mia bela Madunina, “inno nazionale” di Milano, un piccolo omaggio al nostro produttore discografico. La presenza di Ciacio e Alberto ci ha permesso di aggiungere colore alla nostra tavolozza timbrica, in un divertissement dedicato all’orecchio e al cuore: “Il concetto vi dissi, or ascoltate com’ egli è svolto. Andiam, incominciate!” (R. Leoncavallo - Pagliacci, Prologo).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
21 giugno 2019
0885016826529

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 La Pastora Fedele
Play Pausa
2 Perché, Ad Esempi...
Play Pausa
3 Ca Da Rat
Play Pausa
4 La Batelìere
Play Pausa
5 Siam Venuti A Cantar Maggio / Ben Veni Magg / Maggio Di Maresca (Tris Di Maggi)
Play Pausa
6 Ma Dài...
Play Pausa
7 O Mia Bela Madunina
Play Pausa
8 La Sounallera
Play Pausa
9 Bella Ciao (Delle Mondine, Dei Partigiani)
Play Pausa
10 Chansoun Di Espouze
Play Pausa
11 Les Plaisirs Sont Doux
Play Pausa
12 Buonasera, Mi Fa Un Caffè?...
Play Pausa
13 La Magna Danda
Play Pausa
14 Cantada
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore