Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cantare a cuncordu. Uno studio a più voci. Con CD Audio - Ignazio Macchiarella - copertina
Cantare a cuncordu. Uno studio a più voci. Con CD Audio - Ignazio Macchiarella - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Cantare a cuncordu. Uno studio a più voci. Con CD Audio
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 18,00 € 9,72 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 18,00 € 9,72 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cantare a cuncordu. Uno studio a più voci. Con CD Audio - Ignazio Macchiarella - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Cantare ad accordi oralmente è un far musica molto importante nella vita sociale di varie località della Sardegna. E il caso del canto a cuncordu di Santu Lussurgiu, una pratica tecnicamente assai complessa, riservata a esecutori specializzati, ricca di significati e valori collettivamente condivisi dagli abitanti del paese (o almeno da gran parte d'essi). Il volume propone un primo lavoro monografico su tale pratica musicale realizzato in forma dialogica, ossia attraverso un esperimento di scrittura collettiva (durato più di tre anni), realizzato da uno studioso dell'Università di Cagliari (Ignazio Macchiarella) e dai quattro cantori più rinomati del paese (Giovanni Ardu, Mario Corona, Roberto Iriu e Antonio Migheli - ossia "su Cuncordu 'e su Rosariu"). Insieme con lo studio degli spazi e delle occasioni esecutive, la trattazione delinea e giustappone diverse rappresentazioni del cantare a cuncordu in molteplici scenari del vivere contemporaneo del paese (e non solo). Seguono un'analisi delle regole del far musica, un glossario della terminologia tecnica e vari materiali a carattere documentario. Illustrato da foto in bianco e nero di Giuseppe Firinu e d'altri, il volume è altresì arricchito da un CD appositamente pensato e inciso da "su Cuncordu 'e su Rosariu".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
15 ottobre 2009
234 p., ill.
9788861630444
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore