Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cantate BWV4, BWV31, BWV67 - CD Audio di Johann Sebastian Bach
Cantate BWV4, BWV31, BWV67 - CD Audio di Johann Sebastian Bach
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cantate BWV4, BWV31, BWV67
Attualmente non disponibile
20,50 €
20,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cantate BWV4, BWV31, BWV67 - CD Audio di Johann Sebastian Bach
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Christ lag in Todesbanden BWV 4; Der Himmel lacht! Die Erde jubilieret BWV 31; Halt im Gedächtnis Jesum Christ BWV 67
In collaborazione con la Deutschlandradio Kultur, la Rondeau ha varato una serie di dieci dischi dedicati alle cantate di Johann Sebastian Bach divise secondo l’anno liturgico, nell’interpretazione del celebre Thomanerchor di Lipsia. Le opere liturgiche rivestono da sempre un ruolo della massima importanza e ancora oggi – come all’epoca di Bach – i ragazzi del Thomanerchor e la Gewandhausorchester eseguono tutte le domeniche una cantata del sommo Cantor lipsiense. In questo disco vengono presentate tre delle numerose cantate pasquali composte da Bach nel corso della sua carriera, vale a dire Christ lag in Todesbanden BWV 4, Der Himmel lacht! Die Erde jubilieret BWV 31 e Halt im Gedächtnis Jesum Christ BWV 67. Sorprendentemente, il programma comprende anche l’opera di un compositore contemporaneo, la St-Thomas-Ostermusik di Biller, Cantor della Thomaskirche di Lipsia – e quindi erede di Bach – un lavoro scritto per celebrare l’ottavo centenario della fondazione della Scuola di San Tommaso. Questo splendido lavoro fu eseguito per la prima volta la Domenica di Pasqua del 2012 dallo stesso Biller alla testa del Tomanerchor e della Gewandhausorchester. Ricalcando le orme di Bach, Biller ha strutturato quest’opera con una serie di cori, corali e recitativi. L’attuale Thomaskantor di Lipsia dimostra con questo brano che l’attuale panorama musicale della città tedesca affonda sì le sue origini in un glorioso passato, ma possiede anche un futuro molto promettente. Questo disco presenta la prima registrazione mondiale di quest’opera nella sua versione con organo. Biller esegue queste cantate usando le straordinarie voci dei ragazzi nelle parti del soprano e del contralto, una delle caratteristiche salienti di queste splendide interpretazioni. Registrazione live effettuata presso la Thomaskirche di Lipsia.

Baritono, studioso e compositore di talento, Georg Christoph Biller è il sedicesimo successore di Johann Sebastian Bach nella carica di direttore del coro della Chiesa di San Tommaso di Lipsia, incarico di grande prestigio che ha assunto nel 1992.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
1 febbraio 2014
4037408040457
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore