Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cantate festive - CD Audio di Carl Philipp Emanuel Bach
Cantate festive - CD Audio di Carl Philipp Emanuel Bach
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cantate festive
Attualmente non disponibile
27,20 €
27,20 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cantate festive - CD Audio di Carl Philipp Emanuel Bach
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Carl Philipp Emanuel Bach (1714-1788): Ich will dem Herrn lobsingen Wq deest / H.821b; Wer sich rühmen will Wq deest / H 821o
Cantate festive per il terzo centenario della nascita di Carl Philipp Emanuel Bach
Le due solenni cantate presentate in questo disco sono state eseguite per la prima volta in epoca moderna nella celebre Thomaskirche di Lipsia l'8 marzo del 2014, in occasione del terzo centenario della nascita di Carl Philipp Emanuel Bach, e sono state registrate subito dopo. Il testo della prima cantata è opera di Christian Wilhelm Alers, un pastore che godeva di una grandissima fama in tutta la Germania settentrionale per le sue poesie sacre e che collaborò spesso con Carl Philipp Emanuel Bach e scrisse i versi della cantata Der Tag des Gerichts di Georg Philipp Telemann, uno dei massimi capolavoro della piena maturità del grande compositore di Magdeburgo. La scrittura molto impegnativa sotto il profilo tecnico per tutti gli interpreti e ricca di meravigliose nuance del secondogenito del sommo Cantor lipsiense rivela da un lato una solida padronanza dell'arte compositiva e dall'altro una struttura tonale quanto mai sofisticata. Queste caratteristiche, che Carl Philip Emanuel Bach aveva maturato nel corso della sua lunga permanenza berlinese, dove compose tra le altre cose anche parecchie sinfonie, costituiscono i suoi principali punti di forza da compositore ed egli fu il primo a utilizzarli nella produzione sacra di Amburgo. D'altra parte, l'organico richiesto da questa cantata è più che sufficiente per garantirle un posto di spicco tra le numerose opere composte da Carl Philipp Emanuel Bach ad Amburgo. Nella seconda cantata Bach aggiunge qualche spunto popolaresco e adotta una scrittura estremamente lineare e un andamento orientato prevalentemente verso il lirismo, senza comunque rinunciare a un'orchestrazione molto ricca e variegata.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
CPO
1 marzo 2017
0761203795826
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore