Cantate. Musica baltica vol.4
Johann Jeremias Du Grain (ca 1700-1756):
Willkommen Erlöser der Erden; Alter Adam, du musst sterben; Herr, nun lässest du Deinen Diener in Frieden gehen; Mitten wir im Leben sind
Johann Jeremias Du Grain conosceva molto bene i grandi compositori della sua epoca. Più in particolare, ebbe la possibilità di imparare le regole del mercato musicale da Telemann, che in quel periodo godeva già di una vasta popolarità, e aiutò il sempre oberato di impegni Händel nella composizione di una cantata per la celebrazione del quinto centenario della fondazione di Elbing, la città che aveva scelto come sua patria di elezione. Alcuni echi di queste illustri frequentazioni sono presenti nelle splendide cantate sacre di Du Grain, alcune delle quali vengono presentate in prima registrazione mondiale in questo SACD multicanale – quarto volume dell’interessantissima collana Musica Baltica – nella magistrale interpretazione del Goldberg Baroque Ensemble diretto con polso e molto buon gusto da un ispirato Andrzej Szadejko. Le cantate di Du Grain non rappresentano solo il vertice della produzione vocale di quegli anni, ma sono anche straordinariamente affascinanti. Arie dalla scrittura sbrigliatamente virtuosistica, splendidi passaggi corali e lamenti intrisi di una intensa espressività consentono alle cantate di Du Grain di collocarsi su un piano di sostanziale parità con i capolavori dei grandi maestri dell’epoca. In particolare, «Des Windes Sausen» è pervasa da un’atmosfera realmente tempestosa, «Rüstet euch, erboste Feinde» ispira una palpabile sensazione di paura, mentre l’inno di lode di Simeone «Brechet, ihr verfallenen Augen» si chiude con una serenità celestiale. Il giorno di Natale l’arrivo del Salvatore viene salutato con uno splendore inequivocabilmente barocco, con le trombe e i timpani che aprono Willkommen Erlöser der Erden con un giubilo che abbraccia tutto il mondo. Più avanti, Du Grain dimostra di possedere un assoluto magistero tecnico nell’elaborazione del complesso corale di ascendenza medievale di Lutero Mitten wir im Leben sind. Questa vasta opera a quindici voci esprime con profonda partecipazione emotiva tutti gli aspetti della vita (e della morte) dell’uomo, rivelando un’insospettabile attualità, che non mancherà di conquistare anche gli ascoltatori del giorni nostri. Come tutti gli altri titoli della collana Musica Baltica, questo disco è stato pubblicato con l’insuperabile qualità sonora del SACD ibrido multicanale. Le ampie dimensioni della Chiesa della Santissima Trinità di Gdansk vengono rese con una spettacolare immagine tridimensionale, che ricrea con incredibile fedeltà l’interpretazione e quando i solisti, il coro e la formazione strumentale del Goldberg Baroque Ensemble riempiono di suoni l’interno della chiesa non si può che rimanere meravigliati dal realismo di questa imperdibile esperienza d’ascolto. In questo modo, l’ascolto della magnifica musica di Du Grain diventa divertente, puro e semplice.
-
Interpreti:
-
Supporto:SuperAudio CD ibrido
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it