Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Canti di scena. Con CD Audio - Vincenzo Cerami,Nicola Piovani - copertina
Canti di scena. Con CD Audio - Vincenzo Cerami,Nicola Piovani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Canti di scena. Con CD Audio
Disponibilità immediata
16,53 €
16,53 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,53 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,53 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Canti di scena. Con CD Audio - Vincenzo Cerami,Nicola Piovani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un cofanetto contenente un cd di 70 minuti con le canzoni di "Canti di scena" e il libro con la versione completa dei testi, dei monologhi e delle gag. Uno scritto di Cerami "dietro le quinte" e di Piovani sulla storia del canto di scena e della canzone da palcoscenico completano il volume. "Più che un racconto organico di fatti ordinati, Canti di scena è una drammaturgia orizzontale, giocata su contrasti emotivi e anticlimax... Aforismi e divertimenti; toni epici, satirici, lirici, infantili; calchi e spiazzamenti linguistici convivono contaminandosi fino al punto che si può ridere col dramma e commuoversi con la comicità". Vincenzo Cerami
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1999
30 novembre 1999
1 voll.
9788806153304

Voce della critica



De Simone, Roberto, La gatta Cenerentola, Einaudi , 1999
Cerami, Vincenzo \ Piovani, Nicola, Canti di scena, Einaudi , 1999
scheda di Vindrola, A. L'Indice del 2000, n. 09


Due spettacoli diversissimi, che hanno in comune un solido successo teatrale (nel caso della Gatta Cenerentola si tratta di una nuova edizione che è andata in tournée nel 1999, a più di vent'anni di distanza dal debutto a Spoleto, mentre i Canti di scena di Cerami e Piovani sono stati riproposti per sette anni di seguito) e, come elemento di attrazione ma anche chiave di lettura imprescindibile, la musicalità, capace di permeare tempi dello spettacolo, linguaggio, gestualità. La collana "Stile libero" li ha scelti come banco di prova per un pubblico di lettori forse un poco ostile alla lettura della drammaturgia, ma propone anche un interessante tentativo di trovare una qualche forma di permanenza per il teatro, intrinsecamente inadatto a essere raccontato a posteriori o interpretato senza essere stato visto. È evidente che un video o un cd non sono lo spettacolo, così come non può esserlo la sola sceneggiatura (tanto più per spettacoli come La gatta Cenerentola, dove ambientazioni e costumi sono elementi chiave per rileggere la favola del Pentamerone di Basile alla luce della napoletanità), e che neppure la combinazione dei due elementi restituisce atmosfere e intese fra scena e pubblico (che è la magia sostanziale di Canti di scena). Ma questo è il teatro nell'era della sua riproducibilità tecnica.

(A.V.)

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Vincenzo Cerami

1940, Roma

Ha vissuto a lungo tra l'Italia e gli Stati Uniti. Tra le sue opere narrative, i romanzi "Un borghese piccolo piccolo" (1976, da cui Mario Monicelli ha tratto l'omonimo film con Alberto Sordi), "Amorosa presenza" (1978), "Tutti cattivi" (1981), "Ragazzo di vetro" (1983), La lepre (1988), "Fantasmi" (2001), "L'incontro" (Mondadori, 2006), "Vite bugiarde. Romanzo d'appendice" (Mondadori, 2007) e i volumi di racconti "L'ipocrita" (1991) e "La gente" (1993). Del 1997 è "Fattacci", variazioni narrative sulla violenza della cronaca. Nel 1981 ha pubblicato il romanzo in versi "Addio Lenin" nella collana di poesia Garzanti. Il suo esordio nella collana mondadoriana "Lo Specchio" è la raccolta di poesie "Alla luce del sole".Del 2013 l'ultima pubblicazione: "Alla luce del sole", poesie...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore