Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I canti di un sognatore morto - Thomas Ligotti - copertina
I canti di un sognatore morto - Thomas Ligotti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
I canti di un sognatore morto
Attualmente non disponibile
27,00 €
27,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I canti di un sognatore morto - Thomas Ligotti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2007
1 gennaio 2007
330 p., ill. , Rilegato
9788864990200

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sandro Gramm. '74
Recensioni: 5/5

Elara, ha avuto il grande merito di essere stata la prima casa editrice ad aver tradotto per l'Italia, la prima raccolta di Ligotti (In passato solo qualche racconto sparso in vecchie antologie), seguita dopo dall'altra e ottima "Lo scriba macabro". Esempio poi seguito dal Saggiatore con altre due splendide raccolte ("Teatro grottesco" e "Nottuario), più l'ormai celebre saggio nichilista "La cospirazione contro la razza umana". Libro di eccellente fattura di vecchia scuola, carta di qualità, robusta rilegatura e belle illustrazioni, fanno da cornice ad un insieme di racconti stupendi. Ligotti è a buon diritto entrato nel gotha dei migliori autori weird del '900, e storie come l'omaggio a Lovecraft "L'ultimo banchetto di Arlecchino" (storia presente solo nell'edizione economica), "Sogno di un manichino", "Vastarien", "La clinica del dottor Locrian", "I mistici di Muelenburg", "La setta dell'idiota", come tutti gli altri racconti, raggiungono vette qualitative straordinarie. Una prosa estremamente raffinata e cupa, dove l'orrore si cela nello stile stesso, più che nelle trame o nei personaggi, poetico ed oscuramente onirico creatore di abissali visioni, icastico sciamano della letteratura dell'immaginario.

Leggi di più Leggi di meno
Masterblue
Recensioni: 5/5

Ligotti è vicino a descrivere la sostanza degli incubi. Vorrei avvicinarlo ad una scrittrice poco conosciuta che è M. Oliphant., ma c'è davvero anche Lovecraft ed addirittura, nel ritmo, E.A.Poe. Peccato che la nostra editoria non si sforzi di cercare altri scrittori di simil fatta. Vorrei leggere tutto di lui.Consigliatissimo.

Leggi di più Leggi di meno
Daniele
Recensioni: 5/5

E' difficilissimo trovare un equivalente letterario della pittura surrealista. In genere le allucinate visioni dei pittori, quando vengono trasposte sulla carta stampata, generano sbadigli. Ligotti a questo riguardo costituisce un'eccezione: non facile, ma sempre brillante, mai noioso, creatore di visioni uniche e di un'atmosfera difficilmente dimenticabile che tanto più si apprezzano in un'antologia di ampio respiro come quella commentata. I singoli racconti sono in genere eccellenti e quei pochi che non lo sono risultano comunque interessanti, mai banali. Voto massimo, da non perdersi da parte di chi ama il soprannaturale più fuori dagli schemi alla Robert Aickman e Walter de La Mare.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore