L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 18,00 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 1994
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non ho comprato questo libro, mi è stato suggerito e l'ho letto velocemente... strana creatura... premesso che non conoscevo l'autore, dal principio ho capito che aveva qualcosa di particolare, se non altro non è il "solito" libro, è scritto in modo non comune... in vari punti mi ha un pochino disturbato la ridondanza delle frasi e delle espressioni, probabilmente intenzione dello scrittore. Il libro, sopratutto verso la fine, è ricco di riflessioni importanti, ripeto che è particolare ma a me è piaciuto... forse leggerò altro dello stesso autore, la curiosità non manca.
Strano libro , il primo che ho letto di B. Uno dei 5 autobiografici. Si legge d'un fiato , non ha alcuna divisione in capitoli. Ossessiva , e mi si dice ricorrente anche in altri libri dello stesso , la ripetizione di parole e di espressioni . All'autore ( scomparso nell'89 ) non sembra interessare minimamente l'ottenere il vostro consenso di lettori , ne il volervi comunicare /insegnare/suggerire qualcosa. Sembra scritto per se stesso . E nonostante tutto .... si fa leggere . Vargas
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
(scheda pubblicata per l'edizione del 1984)
scheda di Lagossi, P., L'Indice 1984, n. 1
Per chi conosca già "L'origine", questo secondo volume dell'autobiografia di T. Bernhard rinnoverà il piacere e lo stupore del divorare tutta d'un fiato una scrittura che non si risolve nel respiro del periodo, ma si realizza in ossessiva coazione a ripetere; tuttavia, accanto alla descrizione del quartiere e dei personaggi che accompagnano la grande svolta di una tormentata adolescenza - l'abbandono degli studi e l'apprendistato presso un commerciante - si cercheranno invano elementi che già non caratterizzassero questa peculiare specie di rabbia che trova il suo luogo naturale nella parola, così efficace al primo impatto quanto sterile nel suo dimorarvi.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore