MESSAGGIO DI PROVA
LIBRO
Canzoni per il mio utero per Bach e per l’opposto al mio Zenit. Nuova ediz.
10,20 €
-15%
12,00 €
+100
punti
Venditore: Feltrinelli
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Canzoni per il mio utero per Bach e per l’opposto al mio Zenit. Nuova ediz.
Disponibile dal 24/05/24
10,20 €
-15%
12,00 €
10,20 €
12,00 €
-15%
Disp. dal 24/05/24
Queste canzoni sono il frutto di mesi terrificanti e grondanti sangue. L’evento chiave è il marasma di un aborto volontario e non voluto. A volte la vita gioca strani scherzi per indicare la direzione da percorrere; così l’autrice: «Ho sempre guardato la maternità con lontana amichevolezza, qualcosa che sarebbe avvenuto o forse no, a patto ch’io fossi pronta. Non come quelle donne che portano al polso un martellante orologio biologico, schiave di una società che le impone madri, prima che individui realizzati». Maria Cefalà, in questo suo esordio in versi, ci accompagna, con sconcertante franchezza, nel personale e intimo percorso di rinascita e affermazione della propria dimensione femminile; i testi sono profondamente autobiografici e cuciono sacro e profano, deità e bestialità nel racconto dei tre poli attorno ai quali ha ruotato, per un certo periodo, la sua vita: «Un uomo, opposto al mio Zenit; il mio utero, che mai avevo sentito così pulsante; Bach, la dimensione salvifica che ripulisce dal dolore e lo rende non solo sopportabile, ma sensato». Il grande compositore diventa il padre desiderato e la sua musica rifugio e luogo di salvezza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
In commercio dal:
24 maggio 2024
Pagine:
64 p., Brossura
EAN:
9791280223364