L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2004
Anno edizione: 1982
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Da molto tempo sono appassionata di letteratura nordica e credevo che il canzoniere eddico mi sarebbe piaciuto, essendo un tassello importante di quella letteratura. Invece non sono riuscita a finirlo. E non per il contenuto in sé che era interessante, ma per l'orribile edizione che avrebbe dovuto renderlo accessibile anche ai semplici appassionati e non solo agli studiosi del genere. Già l'introduzione è inutilmente pomposa e contorta, mi ha ricordato quei professori che amano "spiegare" la loro materia attraverso panegirici e paroloni altisonanti, cosicché alla fine della lezione possano dirsi "come ho spiegato bene, che cultura mostruosa che ho" e pazienza se metà degli alunni si sono addormentati e l'altra metà è rimasta con un palmo di naso. Non so dire se la traduzione sia fedele perché non conosco il norreno ma alcune frasi mi sono sembrate un po' grossolane. Ma soprattutto mi ha deluso la quasi totale mancanza di note di riferimento. I miti e le leggende del nord sono poco conosciuti da noi e mentre leggevo trovavo richiami a miti che ho riconosciuto solo perché ho letto altri libri sull'argomento, sennò il tutto mi sarebbe sembrato oscuro e noioso. Inoltre, giusto per fare un esempio, il dio Odino ha moltissimi nomi che fanno riferimento ai suoi poteri o alle avventure vissute. Le poche note che ci sono si limitano a suggerire, qualora venga usato uno di quei nomi al posto di Odino, che in realtà si sta parlando di quella divinità. Ma il significato di quel nome in particolare non viene tradotto, togliendo così tutto il fascino alla storia. E il mini glossario alla fine è assolutamente inutile. Non ho mai visto un'edizione così pessima su questo argomento. Sconsiglio questo libro a chi non ha già una buona infarinatura dei miti nordici. Per chi vuole avvicinarsi ad essi è meglio l'Edda di Snorri o "I miti nordici" di Gianna Chiesa Isnardi che non solo racconta i miti e le leggende ma anche gli usi, i costumi e i modi di pensare dei popoli del nord.
Mi aspettavo di più sinceramente... l'ho letto qualche mese fa, e non sono rimasto entusiasta. Forse perché mi aspettavo molto? da una saga nordica pensavo epici racconti, battaglie, narrazioni, invece è un po' scarno. Sembrano poesie in prosa, e non raccontano niente di ché. Ogni tanto ho trovato insegnamenti di morale, ma sono talmente banali che non valeva neanceh la pena di prenderli in considerazione. Si vede che quei popoli erano talmente primitivi che non avevano neanche "Il minimo" di comportamento civile che si spera si abbia oggi! Tolkie, ispirandosi a questo e ad altre saghe (come il Beowulf), ha tirato fuori un capolavoro. Consiglio lui.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore