L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2012
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Secondo me per capire questo libro bisognerebbe già avere delle basi, non è così comprensibile anche se fa molti esempi pratici per spiegare
“...il libro che state leggendo è analitico, non descrittivo”. Proprio così: l’autore seleziona alcuni argomenti (parte cinematica della relatività ristretta) e cerca di far scoprire al lettore i fatti attraverso la matematica. È, in piccolo, lo stesso modo di procedere degli scienziati, usando solo l’algebra di base e il teorema di Pitagora: è emozionante poter avvicinare una teoria così profonda come la relatività con strumenti così semplici, anche per chi è in grado di usare la matematica avanzata (e infatti il libro si rivolge sia agli esperti che ai non esperti). Anche per Einstein, la bellezza, soprattutto la bellezza di una teoria profonda, stava nella semplicità. Ho molto apprezzato il fatto che l’autore si sforzi di prevedere le domande del lettore: parte del libro è strutturata in forma di domanda e risposta, laddove molte domande sono quelle suggerite dagli studenti dei corsi relatività tenuti dall’autore. Utilissimi i problemi alla fine di ogni capitolo. Ottimo anche il formato tascabile del libro: è davvero un testo che si tiene piacevolmente a portata di mano, anche quando si diventa in grado di leggere cose più avanzate.
Con entusiasmo ho acquistato questo libro che si è rivelato una totale delusione e che sconsiglierei. Esauriente invece il libro che ho acquistato successivamente "E=mc². Biografia dell'equazione che ha cambiato il mondo di Bodanis David" e che consiglio vivamente perchè ne tratteggia in maniera chiara sia dal punto di vista storico che pratico ( nel suo particolare durante la seconda guerra mondiale) il valore di questa bellissima Equazione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore